1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Considerando il telescopio e gli accessori in firma, tra i due filtri in oggetto quale mi consigliate?
Qualche marca in particolare?

Grazie
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 100mm di apertura il miglior filtro è un cielo scuro.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giove31 ha scritto:
Con 100mm di apertura il miglior filtro è un cielo scuro.


ah certo ma vale anche per un APO Triplet Tecnosky 115/800 ... credo.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Pierpaolo,
pur essendo d'accordo con Giove, io, guardando da cieli poco inquinati (1500 m di altezza), talvolta uso un filtro UHC-S, che scurisce il fondo cielo, evidenziando le stelle. Può essere che funzioni anche come filtro protettivo dall'inquinamento luminoso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Pierpaolo,
pur essendo d'accordo con Giove, io, guardando da cieli poco inquinati (1500 m di altezza), talvolta uso un filtro UHC-S, che scurisce il fondo cielo, evidenziando le stelle. Può essere che funzioni anche come filtro protettivo dall'inquinamento luminoso.

Si, l'UHC funziona anche come filtro anti IL, anche se è piuttosto selettivo.
Per raccogliere più luce va bene anche il Baader Neodymium, specie nelle zone in cui predomina l'illuminazione pubblica col sodio HP.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 agosto 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 16:26
Messaggi: 335
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dipende senza dubbio da 2 cose:
1. Quanto è inquinato il cielo
Se il cielo è molto inquinato avrai sicuramente bisogno di un filtro più stretto (che lasci passare meno lunghezze d'onda)

2. Cosa vuoi osservare
I filtri UHC nascono come "evidenziatori di nebulose" perché lasciano passare solo le lunghezze d'onda interessanti delle nebulose (sono sempre più stretti dei CLS). questo è un problema nell'osservazione di galassie e stelle (doppie e ammassi) perché tagliano molta parte della luce che le fa brillare.

Pertanto se vuoi osservare nebulose e basta prendi un UHC che va benissimo. Se invece vuoi fare un po' di tutto nel deep un CLS è un compromesso migliore.

ti rimando a questa discussione su un altro forum in cui si trattano i vari tipi di filtro

_________________
Alessio Pariani

Montature: iOptron CEM25P; Triton FGX1; Tecnosky eLLe; iOptron SkyTracker Pro
OTA: Sharpstar APO100Q (100/580 f/:5,8);
Filtri: Hutech IDAS LPS-D1 A7-Clip; Astronomik H-alpha 12nm A7-Clip; Astronomik OIII 12nm A7-Clip;
Camera: Sony A7 R II; Lacerta MGEN 2;
Obiettivi: Sony Zeiss 24-70mm f/2,8; Samyang 14mm f/2,8; Samyang 135mm f/2.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1134
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per le risposte. Ora ho le idee più chiare.
Cieli sereni (e neri)
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Giove31 ha scritto:
Con 100mm di apertura il miglior filtro è un cielo scuro.


ah certo ma vale anche per un APO Triplet Tecnosky 115/800 ... credo.

Certo!
Come vedi non uso nessun filtro
Devi sapere che il filtro toglie luce ,per il deep la luce è importante ,solo su aperture da 200mm in su puoi avere giovamento dai filtri
Se hai un bel po' di€ da spendere prendi questo è il migliore
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... rafie.html

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010