grazie, grazie a tt x l'accoglienza
a dire il vero quando poco fa ho immaginato il telescopio oggi l'ho immaginato collegato ad una skeda wireless e con la possibilità di avere tramite essa le immagini sul mio pc, ma naturalmente il tutto è mosso dalla passione che ho x il pc in se stesso.
tutt'altra cosa è invece la curiosità di guardar su che ho sempre cmq avuto
e di conseguenza l'effettiva voglia da prima di imparare a conoscere l'universo, poi la possibilità di poterlo scrutare.
sto ben prendendo in considerazione lo strumento propostomi da alex anche se sto guardando anche tt gli altri che mi avete linkato.
riguardo la fotografia digitale...nn credo che x il momento io sia interessato a questo "sempre se ho compreso effettivamente di ciò che si tratta" piuttosto potrei forse fare uno strappo al mio budget x quanto ho citato sopra anche se immagino che la gavetta tokki farla con strumenti il + genuini possibile.
io intanto davvero ringrazio tutti voi e cmq sia penso di valutare bene un po tt le cose, so di potermi accontentare di un qualsiasi strumento semiprofessionale, ma so anche che se mi ci butto a mio modo posso diventare presto volubile riguardo alla strumentazione che mi scelgo.
cordialmente, fl3nd3r.
p.s.
finalmente uno che si ricorda chi era fl3nd3r, simone
edit:
ho scaricato stellarium...che meraviglia, grazie