1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 gennaio 2007, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alcuni tele secondo me ottimi per iniziare sotto i 400 euro così con la differenza uoi prenderti un oculare...

http://www.otticasanmarco.it/MAHK90.htm

http://www.otticasanmarco.it/MessierN130.htm (montatura migliore della precedente)

http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm

http://www.otticasanmarco.it/130EQMOTOR.htm (motorizzato così io a vicenza lo avevo trovato per 299€)

http://telescope-service.com/maksutovs/start/maksutovsstart.html#tsm102 (focale lunga e piccola apertura-->solo luna e pianeti)

http://telescope-service.com/GSO/newtonians/GSO-Newtonians.html#1507

Se invece vuoi un dobson...
http://telescope-service.com/GSO/dobsonians/GSO-Dobsonians.html#200e

ovviamente potrai trovare moltissime altre offerte. ti ho segnalato alcuni trumenti che ritengo interessanti nella fascia 300-400 euro..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 gennaio 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
grazie, grazie a tt x l'accoglienza :)

a dire il vero quando poco fa ho immaginato il telescopio oggi l'ho immaginato collegato ad una skeda wireless e con la possibilità di avere tramite essa le immagini sul mio pc, ma naturalmente il tutto è mosso dalla passione che ho x il pc in se stesso.
tutt'altra cosa è invece la curiosità di guardar su che ho sempre cmq avuto
e di conseguenza l'effettiva voglia da prima di imparare a conoscere l'universo, poi la possibilità di poterlo scrutare.

sto ben prendendo in considerazione lo strumento propostomi da alex anche se sto guardando anche tt gli altri che mi avete linkato.

riguardo la fotografia digitale...nn credo che x il momento io sia interessato a questo "sempre se ho compreso effettivamente di ciò che si tratta" piuttosto potrei forse fare uno strappo al mio budget x quanto ho citato sopra anche se immagino che la gavetta tokki farla con strumenti il + genuini possibile.

io intanto davvero ringrazio tutti voi e cmq sia penso di valutare bene un po tt le cose, so di potermi accontentare di un qualsiasi strumento semiprofessionale, ma so anche che se mi ci butto a mio modo posso diventare presto volubile riguardo alla strumentazione che mi scelgo.

cordialmente, fl3nd3r.

p.s.
finalmente uno che si ricorda chi era fl3nd3r, simone :)


edit:
ho scaricato stellarium...che meraviglia, grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 3:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
squalo-biondo ha scritto:
Ciao fl3nd3r, benvenuto. Anch'io come alexsantoni ti consiglio il messierN130 ma se ti interessa un telescopio motorizzato, montatura altizimutale e go-to e hai qualche euro in più potresti pensare anche a questi telescopi:

http://www.otticasanmarco.it/celestron_ ... pi_SLT.htm

Oppure se ti piace il deep-sky un dobson è la scelta ideale.


ciao squalo,
sarei anche interessato "dopo aver raccolto qlc info" ad un go-to.
volevo sapere come si interfaccia al pc, se tramite usb o che altro, e se
il + economico di quelli che mi hai segnalato può essere un buon aquisto o mi conviene fare uno strappo in +.
questo x esempio ospiterebbe anche una makkina fotografica digitale?
grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 gennaio 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
nn mandatemi al diavolo, sono quasi in conclusione :D

ho trovato un negozio vicino casa che ha questo telescopio.
ho visto che anche il prezzo sul web è lo stesso che al negozio e volevo sapere se la funzione go-to e sky align sono + o meno la stessa cosa e se cmq questo strumento è gestibile da pc in maniera sufficente.

ancora grazie mille .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010