1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venus IR/UV
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Questa è la mia seconda ripresa di Venere, il pianeta piu' caldo del Sistema Solare. Come nella ripresa precedente ho composto una tricromia sintetica utilizzando due soli canali, l'infrarosso e l'ultravioletto. Nella composizione dell' RGB ho quindi utilizzato il canale IR per il R, il canale UV per il blu e un mix dei due per il canale G. Chiaramente Infrarosso e Ultravioletto sono agli estremi opposti della banda visibile...e mettono in luce due aspetti diversi del pianeta. L'infrarosso è sensibile alla radiazione energetica e quindi al calore emesso dalla superficie del pianeta. L'ultravioletto invece mette in risalto le nubi . Lavorando quindi con i due estremi, nubi e superficie, si perdono tutte le sfumature intermedie....però è possibile scegliere il peso da assegnare ai due canali per evidenziare l'una o l'altra caratteristica. Qui ho scelto una composizione leggermente rivolta ai dettagli dell'infrarosso, ma si può fare anche diversamente.


Allegati:
Venus .png
Venus .png [ 145.44 KiB | Osservato 2644 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare ! le nubi sono molto evidenti e con questa combinazione di riprese risultano dettagli veramente spettacolari.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: domenica 30 luglio 2017, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15824
Località: (Bs)
Ottimo. :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: lunedì 31 luglio 2017, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato, i particolari delle nubi di Venere sono evidentissimi.
Che tipo di filtro UV hai usato ?



Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
E' un filtro visuale che lascia passare anche l'IR. Ho dovuto quindi aggiungere un IR/cut, che però temo mi abbia tagliato anche le frequenze piu' alte dell'UV. Un filtro UV interferenziale dedicato sarebbe stato molto meglio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2017, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...che poi in realtà usando un IR685 credo che i dettagli risolti non siano esattamente quelli della superficie solida , ma di strati nuvolosi a bassa quota. Per risolvere dettagli superficiali credo sia necessario un filtro IR piu' stretto, dai 900-1000 nm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venus IR/UV
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2017, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato,mi piacerebbe provare uno di questi giorni ma penso che per me Venere sia ormai troppo piccolo e devo lavorare a focale nativa del tele per poter usare l'UV pass.
Veramente complimenti,tutti meritati :thumbup: :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010