Ciao,concordo,buon inizio,anche io ho cominciato con le foto in proiezione oculare col cellulare!
Vorrei provare a convincerti a passare dalla nostra parte,cioè quella dei fotografi
Personalmente ho passato i primi due anni come astrofilo principiante facendo solo osservazioni visuali come fai tu,poi ho sentito il bisogno di"portarmi a casa" un ricordo di quello che vedevo(e mi pare che sino a qui ci sei passata anche tu).
Infine confrontando i miei primi lavori(che mi emozionavano tanto) con quelli degli altri mi sono detto,però potrei fare meglio,anzi devo fare meglio,ed ecco che sono passato al lato oscuro della forza ,diventando da visualista a fotografo!
Se anche tu ti raffiguri un pò in quello che ho scritto ti suggerisco di lasciarti conquistare e seguire l'istinto,mi pare che sei già sulla buona strada

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.