1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cometa C/2015VL62 ?
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1231
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questa immagine decisamente rumorosa perchè ripresa con Canon 30d modificata impostata a 1000iso penso di avere ripreso la cometina C/2015VL62 mag.14circa.
ottica flat tecnosky 80mm F/4.3 posa totale 30minuti. me lo fa pensare la posizione delle coordinate e la leggera traccia rilasciata durante la posa. Chiedo conferma (se possibile)a qualche esperto di astrometria.


Allegati:
COMETA copiaelab2.jpg
COMETA copiaelab2.jpg [ 438.66 KiB | Osservato 1527 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa C/2015VL62 ?
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Le coordinate che hai dato sono sbagliate e la cometa starebbe più in alto a sinistra a 22h01m10.6s e +07°44'13" circa (ma dovrei sapere la tua long e lat).
Dove hai segnato te staresti in realtà a 21h59m58s +07°37'00".
Inoltre ho visto che non vedi stelle più deboli della 14 circa e la cometa dovrebbe essere proprio di quella magnitudine ma considera che è diffusa ovviamente.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa C/2015VL62 ?
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2017, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1231
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, era solo una curiosità, ho controllato le effemeridi sul MPC inserendo i dati temporali e di posizione, giusto quello che dici, e poi la mag. limite della foto non consente di registrare un segnale debole di una cometina di 13,6mag. sarà per la prossima.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cometa C/2015VL62 ?
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2017, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
Astrometry.net riesce a risolvere parecchie cose:
Allegato:
COMETA Astrometry_net_01.jpg
COMETA Astrometry_net_01.jpg [ 301.06 KiB | Osservato 1474 volte ]

Allegato:
COMETA Astrometry_net_02.jpg
COMETA Astrometry_net_02.jpg [ 164.38 KiB | Osservato 1474 volte ]

Con Astrometrica ho combinato poco perché non riesco a far quadrare le stelle.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010