1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2017, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
http://minorplanetcenter.net/cgi-bin/confirmeph2.cgi

errori di posizione di 4 minuti primi

coordinate approssimative 02 35 30 -10 00 07
(fuori della Via Lattea e dell'eclittica)

Datevi da fare!!!
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: potrebbe non esistere


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Straconfermata :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
Si, una possibile cometa gioviana della stazza della
Halley, chissà dov'era finora.
Se è veramente una cometa allora o è poco attiva o
darà spettacolo.
Visto che è a portata di molti, che si sta allontanando
dal Sole, salendo di declinazione, è quasi Luna Nuova
e c'è Sole da spaccare le pietre (almeno per molti)
riprendetela lo stesso.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, ma cos'è, questa ?
Se è lei non prima delle 2 locali.


Allegati:
Immagine.png
Immagine.png [ 34.77 KiB | Osservato 3177 volte ]
Immagine.png
Immagine.png [ 37.39 KiB | Osservato 3177 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2017, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si è quella! All'inizio del crepuscolo mattutino da Frasso sta a 16gradi di altezza dall'orizzonte. Visto la sua luminosità anche se molto bassa dovrebbe essere facilmente visibile. :wink:
Sempre ammesso che il muro non dia fastidio :facepalm:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2017, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ragazzi è di undicesima mag e forse a ottobre avremo una bella cometina!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2017, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
E' uscita!

http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K17/K17O45.html

Ha una sigla fatidica, O1 come la Hale-Bopp, come lei un nucleo di grande diametro, purtroppo anche
una traiettoria non proprio favorevole, ma darà sicuramente spettacolo anche con piccoli strumenti.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non proprio favorevole? :shock:
Ma scherzi più di così è impossibile! :rotfl:
Cassomai e l'orbita che non è il massimo perchè rimane, al perielio, fuori dell'orbita terrestre.
Comunque dalle prime stime sembra sia piuttosto luminosa (quella che appare nelle effemeride è lefata SOLAMENTE al nucleo.). Alcuni osservatori la danno anche di decima magnitudine!
A Ottobre sara messa benissimo quando dovrebbe diventare di mag 7/8 e vedersi quasi tutta la notte e allo zenit e il mese dopo arrivare vicino al polo nord!
Meglio di così....... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il martedì 25 luglio 2017, 14:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
ras-algehu ha scritto:
Non proprio favorevole? :shock:
Ma scherzi più di così è impossibile! :rotfl:
Cassomai e l'orbita che non è il massimo eprchè rimane, al perielio, fuori dell'orbita terrestre.
Comunque dalle prime stime sembra sia piuttosto luminosa (quella che appare nelle effemeride è lefata SOLAMENTE al nucleo.). Alcuni osservatori la danno anche di decima magnitudine!
A Ottobre sara messa benissimo quando dovrebbe diventare di mag 7/8 e vedersi quasi tutta la notte e allo zenit e il mese dopo arrivare vicino al polo nord!
Meglio di così....... :mrgreen:


Era un messaggio scaramantico :D :D :D
Anzi ora ci metto pure che sarà luna piena e piove a dirotto :rotfl:

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: però una MOID più piccola ..... !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2017, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Forse un po' mattutina, ma ok.
Seguiamo, appena possiamo ... colpiamo. :thumbup: :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010