
oohhhhhh ....
che commozione ....
rivedere il mio amato piccolo vecchio Vixen di nuovo sul campo di battaglia ...
un vero gladiatore !!!! dal profondo degli anni '80, ancora in prima linea, senza timore di sfigurare ..
e vedo, che finendo in buone mani, ha ri-iniziato subito a dare fondo alle sue indomite capacitá ...
in piú, con kl'erf da 75 lo sfrutti quasi al 100% .io usavo un erf da 70 mm come ben sai ..
bravo Giuseppe ...
in circa un mese, sei passato dalle parole ai fatti, anche con l'aiuto del buon Turi e delle sue Sante manine ..
adesso fai un poco di esperienza, per il 150 c'é tempo ..
io sono in trattativa, ma il freno é la montatura, che prima dovrei trovare .. perché, piú che il peso, con un 150 f10 é l'effetto leva quello che rompe ..
ma anche trovandola .. poi dove la metto ??? almeno il 150 sotto il letto ci sta ..
cmq, le immagini sono buone, l'elaborazione va molto meglio che non nelle prime, rifinisci peró le immagini in Ps prima di postarle, perché quei bordi seghettati sono brutti da vedere ...
il prossimo passo, ma senza fretta , é far sparire il black box ..
ricorda che non é uno sfizio tanto per ...
dentro quel box c'é un prisma, che é tenuto "allineato" con della colla e degli spessori .. se non c'é , hai solo da guadagnare nell'incisivitá dell'immagine, pur continuando ad usare il bf5 di serie ..
ancora complimenti , per la foto, per la voglia di fare .. e per l'averlo fatto davvero ..
ciao
Vince.
ps .. delle due immagini, preferisco la elab2 ... é piú incisa, ma fai sparire i bordi ..
