1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La sera di venerdi 23 giugno, insieme al socio e amico Luca e anche insieme al forumista Eris (è stato un piacere conscerlo :wink: ) abbiamo ripreso la nuovissima cometa C/2017 M4.
Quando siamo arrivati all'osservatorio ancora non era stata nominata ma era solo nella pagina delle nuove possibili comete da confermare. Dopo è uscita la circolare e comunque noi l'abbiamo rirpesa molto alta nel cielo.
Questa che vedrete e l'immagine tramite astrometrica e della finestrella che esce fuori quando si clicca sull'oggetto. La mag. è sottostimata perchè con il cerchio stretto (per fortuna perchè se no si rischia di dare un finto centro inoltre è passata vicino a una stellina molto debole di circa mag 20) ho tagliato un pò di chioma.la sua mag. che dopo ho corretto prima di spedire le osservazioni, è nella realtà di 17.8 molto facile per il nostro rtele cassegrain da 369mm.
Questa è la somma totale di 15x90s, cioe 22.5 minuti. Come vedete l'oggetto è ben visibile.
Il perielio sarà a gennaio del 2019 (c'è ancora incertezza di circa una quindina di giorni) e nella prossima estate da noi sarà di mag 13. Al perielio, purtroppo, la terra sarà dall'altra parte quindi non visibile. Comunque rimarrà sempre molto lontana dal Sole.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
:ook: Gran lavoro! :ook:
22.5 minuti di ripresa totale è un bell'impegno.
:clap: Complimentissimi !!! :clap: .

(Un colpo al cerchio e uno alla botte :mrgreen: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
22.5 minuti di ripresa totale è un bell'impegno.

:D :D :D capirai...... ma per te Ippo una ripresa di un singolo oggetto quanto deve durare?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2017, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
La sera di venerdi 23 giugno, insieme al socio e amico Luca e anche insieme al forumista Eris (è stato un piacere conscerlo :wink: ) abbiamo ripreso la nuovissima cometa C/2017 M4.
.


Piacere tutto mio :D

Mi è bastata una nottata in osservatorio con ras per capire la differenza tra giocare a fare astrometria
e fare astrometria.

E non è poco.

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: mercoledì 12 luglio 2017, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora (dato MPC) è magnitudine 17.6
Da Roma 18x30 secondi


Allegati:
C2017M4.png
C2017M4.png [ 624.07 KiB | Osservato 2366 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimo! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2017, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La nuovissima cometa C/2017 M4
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2017, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :oops:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010