turi lo vecchio ha scritto:
condivido un mosaico ripreso a circa 6mt di lunghezza focale con
un rifrattore da 152mm, solita dmk21.
turi lo vecchio ha scritto:
Ho provato anche con il baader k-line, stessa focale e strumenti della luce bianca.
Ben riusciti i tuoi close-up sulla macchia,
preferisco quello in luce bianca, mi pare abbia una risoluzione maggiore,sopratutto sulla penombra dove si scorgono molti dettagli.
Anche se forse è dovuto all'elaborazione che mi pare più spinta rispetto alla ripresa col filtro del calcio...
Vedendo queste foto ( e quelle di Raffaello Braga) mi fate venire sempre la voglia di prendere un rifrattore di buon diametro (ma non svenandomi) da abbinare al prisma di Herschel.
Avrei puntato al Bresser da 125mm e 1200mm di focale.
Secondo te vale la spesa (contenuta) o è meglio lasciare perdere, non ho intenzione per ora di spendere oltre, a dire il vero non sono nemmeno sicuro di prenderlo, ma tanto per parlare ti chiedo consiglio.
Lo monterei su una Heq5, sarebbe un buon passo avanti rispetto al mio 90/500, suppongo.
A presto
Lorenzo