Ciao, prima di tutto complimenti per il tuo Saturno, veramente bello

.
Come ti ho detto nell'altro post personalmente ho sempre usato la camera così com'è, col IR-CUT integrato, senza avere la necessità di aggiungerne uno esterno. Ma non ho termini di paragone quindi non so dirti se avresti vantaggi cambiandolo (si può svitare e dalla zwo farsi mandare clear che montano sulle mono, per continuare a proteggere il sensore) o aggiungendone un'altro.
Impostando la ROI a 640*480 la risoluzione dell'immagine non cambia rispetto al pieno formato.
In pratica riprendendo a pieno formato e facendo un crop a 640*480 sull'immagine finale otterresti lo stesso risultato in termini di risoluzione.
Il vantaggio di impostare una ROI diminuendo l'area inquadrata è quello di avere singoli frames, e quindi il filmato finale, più leggeri in termini di spazio disco.
Cosa più importante, questo fa si che anche la velocità di download e quindi i FPS siano maggiori.
Questa è la tabellina della nostra camera con la relazione formato-FPS:
Framerate supportati:
1280X960@35FPS
1280X720@46FPS
1280X600@55FPS
1280X400@80FPS
960X960@46FPS
1024X768@54FPS
1024X600@69FPS
1024X400@101FPS
800X800@66FPS
800X640@82FPS
800X512@102FPS
800X400@108FPS
800X320@158FPS
640X560@98FPS
640X480@113FPS
512X440@123FPS
512X400@135FPS
480X320@165FPS
320X240@215FPS
Come vedi,
se non consideriamo il tempo di esposizione del singolo frame, più riduci la ROI e più frames ci saranno nel filmato finale a parità di secondi.
Se non hai vincoli dettati dall'inseguimento a focali alte (ROI più piccola = meno margine prima del bordo dell'inquadratura) o dal tipo di foto che vuoi fare (magari vuoi un inquadratura più larga per riprendere satelliti distanti dal disco planetario) ti conviene tenerla più bassa possibile (anche se in alcuni casi il tempo di esposizione scelto potrebbe far si che tu non abbia vantaggi in termini di FPS risparmieresti comunque spazio disco).
Per la Luna non saprei dirti, mi sono sempre accontentato di 2 o 3 minuti.
Idem per la messa a fuoco, sono stato fortunato col mio C6.. Ha pochissimo shift.
Ciao,
Stefano.
edit: dimenticavo.. Hai provato a usare Autostakkert per allineamento e stacking? Ha l'opzione RGB Align che potrebbe aiutarti con i colori; soprattutto con Saturno. Non so se Registax fa lo stesso