Oggi, 11 giugno, il Sole non aveva protuberanze appariscenti e quindi mi sono dedicato alla cromosfera.
Fortunatamente un bel filamento si stagliava sul disco solare e anche la zona della macchia AR12661 era molto perturbata e piena di dettagli.
Solito telescopio, Lunt 60mm.
Ho fatto poi un paio di riprese con il double stack smontato, tanto per vedere che la spesa per l'acquisto è stato un buon investimento.
Infatti i dettagli sono molto più contrastati con il DS montato ( anche mia moglie infatti apprezza le riprese dicendo " nelle foto senza il DS non si vede niente" e io sono soddisfatto

)
Lunt 60mm
barlow Televue 2x
ccd Inova pla-mx
modulo DS Coronado 60mm
Allegato:
Commento file: DS
foto 1c.jpeg [ 89.74 KiB | Osservato 2249 volte ]
Allegato:
Commento file: SS
foto 4c.jpeg [ 85.37 KiB | Osservato 2249 volte ]
Allegato:
Commento file: DS
foto 2c.jpeg [ 93.04 KiB | Osservato 2249 volte ]
Allegato:
Commento file: SS
foto 3c.jpeg [ 92.4 KiB | Osservato 2249 volte ]
Ho poi provato anche una ripresa del filamento con la barlow Televue 3x.
Allegato:
Commento file: DS
foto 5c.jpeg [ 79.87 KiB | Osservato 2249 volte ]
A presto
Lorenzo