1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno notte 8/06-9/06
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mentre le foto a venere non sono venute al massimo delle mie potenzialità secondo me,saturno l altra notte ha soddisfatto le mie aspettative. Togliendo il diagonale come suggeritomi dall utente pauloz con cui condivido i risultati dato che possediamo il medesimo strumento,ho ottenuto foto molto piu dettagliate delle precedenti...non so se le avete viste,ma se non lo avete fatto vi suggerisco di buttarci un occhio per paragonare il saturno di prima con quello di ora senza diagonale. Certo,i risultati sono sempre ottenuti con telefono cellulare e strumento da 70mm acromatico quindi vi prego di dare dei giudizi sulle immagini considerando il limite di tale strumentazione...quindi vorrei pareri e consigli in base al massimo ottenibile secondo cio che possiedo. Inoltre vi mostrerò la foto originale a confronto di varie elaborazioni con solo aumento o diminuzione delle ombre per capire con voi quale è il miglior compromesso. Per ora eccovi l immagine originale senza elaborazioni nella prima foto,e nelle due successive un leggero aumento progressivo delle ombre per eliminare il piu possibile le sbafature di luce superflue ai bordi.Quale è la migliore delle tre secondo voi? Intanto ditemi cosa ne pensate di questo saturno e poi se volete vi posto anche la prima foto che feci tempo fa per confrontarne la qualita con questa.


Allegati:
photostudio_1496998153526.jpg
photostudio_1496998153526.jpg [ 7.37 KiB | Osservato 1619 volte ]
photostudio_1497014485530.jpg
photostudio_1497014485530.jpg [ 7.07 KiB | Osservato 1610 volte ]
photostudio_1497010093664.jpg
photostudio_1497010093664.jpg [ 7.02 KiB | Osservato 1610 volte ]

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno notte 8/06-9/06
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L' ultima mi piace, stai migliorando notevolmente
Questa tecnica che cresce è molto interessante, riuscire a fare foto su Saturno con uno smartphone posato su un tele era impensabile. Inoltre poi utilizzare App sullo stesso per elaborare si viene a creare un nuovo modo di fare Astroimaging in mobile connectivity...... :thumbup:

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno notte 8/06-9/06
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille!

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010