1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR2661 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
L'unica ripresa che sono riuscito a fare oggi, poi cielo coperto.
Solito armamentario, lunt60, barlow2x, qhy5Lii mono

Allegato:
10_12W.jpg
10_12W.jpg [ 171.53 KiB | Osservato 3484 volte ]


Ciau
Ale


Ultima modifica di Orsojogy il domenica 4 giugno 2017, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, il Lunt 60 è un gioiellino che popola i miei sogni, che versione usi ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Si, bella, ma sbaglio o è ruotata di 90° ?

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ha il BF600; è questo che volevi sapere?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo che TS ne vende diverse versioni e sono sempre indeciso su quale preferire. Col 600 ti trovi bene o è preferibile il 1200 ? Che tipo di tuning ha ?

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
turi lo vecchio ha scritto:
Si, bella, ma sbaglio o è ruotata di 90° ?

Dovrebbe essere riflessa specularmente in senso verticale <|>

Raf584 ha scritto:
Col 600 ti trovi bene o è preferibile il 1200 ?

Non ti so rispondere, ho anche un lunt35 ma sempre 600; volevo prendere il 1200 ma poi è saltata fuori un occasione con il 600 e allora ho preso quello

Raf584 ha scritto:
Che tipo di tuning ha ?

Ha la rotella

Con la prolunga (4/5 cm), qual è la formula per calcolare il fattore moltiplicativo che risulta applicandola ad una barlow barlow 2x? Qui sul forum ne ho trovata una, ma non l'ho capita, o meglio chiede dati che non conosco (lunghezza focale della barlow?):

Fm=(Fb-1)+[(|fb|+T)/|fb|]

dove
Fm = fattore moltiplicativo reale della barlow
Fb = fattore nominale moltiplicativo di progetto
|fb| = lunghezza focale della barlow
T = lunghezza del tiraggio

La barlow che uso è la 2x Tecnosky

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Vero hai ragione, scusami ma mi aveva tratto in inganno un dettaglio non visibile
nelle inquadrature che avevo fatto stamani.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Qui sul forum ne ho trovata una, ma non l'ho capita

usa questa:

a1 = (T/fb) + a0

dove a1 è l'amplificazione che ottieni dopo aver inserito la prolunga, a0 è l'amplificazione stampata sulla Barlow, T è il tiraggio (la lunghezza della prolunga), fb è la focale della Barlow. Una Barlow 2x ha una fb pari circa alla distanza tra il doppietto inferiore e la battuta dell'oculare (circa perché la distanza andrebbe presa dall'elemento divergente che però è spesso montato verso l'interno del tubo), nel caso della Tecnosky (immagino sia la apo a tripletto) puoi considerare 75 mm.

Se la formula ti serve per fare imaging a T devi aggiungere la distanza tra il sensore e la battuta.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR2661 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
turi lo vecchio ha scritto:
.... scusami.....

E di che?

Raf584 ha scritto:
usa questa

Grazie! Risulta che quando metto la prolunga + un po' di tiraggio aggiuntivo arrivo a 2,8x; e mi pare che le immagini siano accettabili; con la sola 3x invece (celestron x-cel) viene tutto impastato. Qualità migliore della Tecnosky o 2,8x è il limite per il mio setup/cielo?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR2661 in halfa
MessaggioInviato: domenica 4 giugno 2017, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisognerebbe verificare che amplificazione effettiva ottieni con la 3x, la Celestron X-Cel è molto valida, dubito che ti possa dare un'immagine peggiore della Tecnosky, per giunta "tirata" a un'amplificazione diversa da quella nominale.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010