1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: My first saturn
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Come da titolo ...
premetto che ho la toucam da una settimana e l'ho provata solo sabato sera in cui ho fatto le riprese.
Premetto anche che ho imprecato in thailandese contro il seeing e contro IRIS (che vedo per la prima volta), e vi lascio criticare il mio risultato.

http://forum.astrofili.org/userpix/640_saturno_28_gen_2007_1.jpg

A parte l'ovvia bassa qualità, ho avuto parecchie difficoltà con la gestione del canale B nelle elaborazioni. Il canale blu infatti pareva mooolto più degradato rispetto agli altri due. Avete idea dei motivi?
Seeing? o la barlow 2X che ho usato non è APO? perchè sembra quasi che un canale se ne vada a farsi un giro mentre gli altri sono a posto.
Una cosa davvero strana.

L'ottica è il MAK150 della skywatcher e la barlow una 2X della COMA.
somma di 400frames su 1000 con IRIS.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere un primo tentativo secondo me non è malaccio....e te lo dice uno che di astrofoto non ne ha MAI fatte... :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Grazie Luca, ora mi piacerebbe sapere però se quella storia del canale blu è un problema o no. Vedremo, anche perchè credo che col mio tele possa fare di più.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero buon inizio, la base c'è ;)
Con seeing 4/5 (se è la scala arbitraria che hai usato) credo tu debba avere
quasi il top del top. Meglio postare un singolo frame come detto più volte
e poi la versione elaborata.
Mi sembra leggermente fuori fuoco ma ripeto è da verificare sul miglior
frame singolo.
Sulla questione del blu ti dico che a grandi linee tale canale è sempre
molto degradato causa maggior effetto seeing; probabilmente però lo hai
visto più degradato del solito in quanto avrai acquisito con ADU medio
bassi (es.: 100-150) e se hai acuisito con Iris (non lo hai segnalato)
ovviamente non saprai mai il livello di ADU.
Per questo motivo visto che sei all'inizio, usa K3CCD che ti permette di
monitorare questo valore che per Saturno vanno tra 160 e 200.
Per finire, aggiungi, per completezza, l'ora TU della ripresa e visto che c'eri
potevi orientare di 180° Saturno con il sud in alto, visto che si usa mostrarlo
così :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ok Anto, innanzitutto grazie delle info.

Quanto alla ripresa, il seeing era in scala Antoniadi e se non erro il mio valore è di seeing pessimo. Ho usato le indicazioni sul sito di Renzo.

Ho acquisito col sw della Toucam. Ora ho scaricato k3ccd e appena possibile proverò con quello. Dovrò però registrarlo perchè il trial funziona solo 30gg. Di conseguenza controllerò gli ADU (che sta per?).

L'ora della ripresa è intorno alla mezzanotte e prenderò l'abitudine di segnalarmela, così come devo effettivamente ruotare l'immagine, è una cosa di cui mi sono scordato.

Quanto al blu, le tue info mi fanno ben sperare. Vedremo usando K3ccd.

Grazie mille.

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che usando gli giusti ADU il blu non sarà degradato quanto hai riferito,
sappi che lo sarà comunque!

Per gli ADU dai uno sguardo a questo post
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... highlight=

Occhio che l'ora UT è -1 ora rispetto all'ora locale.

Attendiamo sviluppi :)

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010