Che ve ne pare? L avete vista anche voi in questo modo in questa nottata? Io sia in foto che in osservazione non vedo uno spicchio sottile ma proprio una metá piena illuminata...anche abvassando al minimo l esposizione.. Le foto non sono elaborate ma solo un po zummate,l unica differenza in osservazione è che non sono cosi evidenti i bagliori rosso blu,ma comunque si percepisce che la forte luce tende a quelle tonalita. Non ho provato il filtro lunare perche sono stato alle prese con urano nettuno mercurio e venere e dinuovo la galassia di andromeda tutto in 3 ore e quindi per la stanchezza mi è passato di mente di inserirlo... Comunque,pareri? Critiche? Consigli?
_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120
FORUM PENSATO PER I NEOFITIhttp://astrofili.forumfree.it