1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2017, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, ho più di una mezza idea di acquistare la camera in oggetto che mi dicono essere decisamente meglio della ASI MC 120 per via di un sensore decisamente di altro livello; qualcuno l'ha provata su un C8 o su set similari, es. Mak 180, altri SC8 ? qualche foto di Giove, Saturno? Grazie 1000

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono curioso anch'io. Il sensore dovrebbe essere lo stesso della asi 224 (https://www.telescopi-artesky.it/it/alt ... astro.html), ma non so se la cosa corrisponda al vero oppure no.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
Sono curioso anch'io. Il sensore dovrebbe essere lo stesso della asi 224 (https://www.telescopi-artesky.it/it/alt ... astro.html), ma non so se la cosa corrisponda al vero oppure no.


L'ho acquistata: il sensore sembra lo stesso a giudicare da una foto di Giove con un C5 (!!!) Che ho visto da Stefano Seveso..notevolissima...farò sapere col mio C8.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Ultima modifica di mocambo70 il lunedì 15 maggio 2017, 23:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2017, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
Sono curioso anch'io. Il sensore dovrebbe essere lo stesso della asi 224 (https://www.telescopi-artesky.it/it/alt ... astro.html), ma non so se la cosa corrisponda al vero oppure no.


L'ho acquistata: il sensore sembra lo stesso a giudicare da una foto di Giove con un C5 (!!!) Che ho visto da Stefano Seveso..notevolissima...farò sapere col mio C8.

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2017, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, grazie.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 maggio 2017, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Athame69 ha scritto:
Ottimo, grazie.


Eccoci posto prima foto acquisita ed elaborata alla bellemeglio che a mio avviso però rivela le potenzialità di questa camera, tenuto conto che

1) Il seeing era a malapena a 3

2) Devo ancora capire come regolare i parametri di ripresa (il gain va tenuto bassissimo- parliamo di un 10% scarso perchè il sensore è sensibile in maniera pazzesca, ho acquisito a 14 fps), insomma diciamo che ho molto improvvisato, infatti il pianeta è piuttosto rumoroso, tenete conto che non ho proprio toccato il wavelet 1 di registax altrimenti sgranava subito a partire dal valore 1.9

3) Ho acquisito meno di 1000 frame con il software nativo, con SmartCapture mi da qualche problema di compatibilità ma non è un problema perchè il software nativo appunto è fatto benissimo

Per farla breve, il merito di questa foto che considero quasi decente è quasi tutto della camera che quindi straconsiglio (considerato che costa 100 euro in meno della ASI con lo stesso sensore), quasi perchè il merito è anche di un C8 meccanicamente quasi rivoluzionato dal punto di vista dell'intubazione, spero la sett prossima di metterlo alla prova comediocomanda dopo aver studiato per bene i settaggi..e aspetto con ansia Saturno


Paolo


Allegati:
giove prima prova-altair.jpg
giove prima prova-altair.jpg [ 47.97 KiB | Osservato 1851 volte ]

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010