Poverina

questa se la sono dimenticata tutti eppure....continua ad essere ben visibile tra l'altro rallentando molto la sua velocità e quindi facile anche con esposizioni più lunghe.
Mostra sempre questa specie di doppio Jets è una chioma grande (considerate che la rirpesa è del 21 Maggio quando la cometa era ancora di 8.5 perchè ancora discretamente vicino alla Terra).
Però c'è un problemino....stare nelle vicinanze della Via Lattea non è salutare!
Un bel casino e in più, nel mio caso, la chioma va a finire sopra una stella luminosa...molto luminosa e la stessa stella crea un alone
Solito telescopio di Frasso Sabino, 24x90sec mediate a gruppi di 3 e poi sommate.
La prima immagine è stata applicata solo una scala logartmica e già vedete che la chioma si va a perdere, debolmente, sulla stella (immersa in un mare di stelle).
Poi guardate la seconda trattata con curve a parità di densitò e vedrete meglio che ci va proprio sopra e quindi non si capisce bene la forma e le dimensioni reali (che comunque non sono certamente piccole!).
La terza immagine e il solito filtro Larsen-Sekanina e qui si vedono i 2 jets che escono fuori dal nucleo (vanno uno verso le ore 10 e mezzo e l'altro verso le 4 e mezzo, dalla parte opposta). Però il tutto in mezzo a un bel casino di stelle
