1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sembra di si! :(
Già da un paio di giorni girava voce e girava qualche immagine in giro di questa cometa che praticamente non aveva più un nucleo ma con una coda lunga! :shock:
Altre volte è capitato ma di solito, se non quasi sempre, erano le cosiddette comete sungrazing che avvicinandosi molto al Sole si distruggeva il nucleo rimanendo solamente un coda.
Guardate cosa è successo......
Considerate che le rirpese sono state fatte in condizioni pessime con il cassegrain da 369mm di Frasso Sabino. Questo perchè la cometa oramai vicina al Sole era bassissima sull'orizzonte! Nel momento della ripresa (a crepuscolo appenza iniziato con il Sole mediamente a -17°) la cometa si trovava (nei 6 minuti totali di ripresa) tra gli 8° e i 9° di altezza dall'orizzonte di est-nord-est!!! Per fortuna che li il cielo è veramente scuro ma però è sempre bassa....e non parliamo del seeing!! :?
Sono 24x15sec (appunto 6 min) è sono state mediate a 3 a 3 e poi le 8 rimanenti sommate. Il seeing era 2 volte abbondante peggiore di quando ha ripreso il resto della notte ma alta sull'orizzonte (da circa 3".5 a circa 8"!!!). Nord in alt, est a sinistra, scala 1".34/pixel, campo 22'.8x28'.5.
La coda è lunga ben 15' con un angolo di 326°. La parte più luminosa della coda, più dello pseudo nucleo, della parte centrale della chioma o di quel pò che rimane, è lunga circa 2'.4.
Vedrete l'immagine in cui NON ho fatto niente se non tirare molto il contrasto per mettere in evidenza la, comunque, debole coda.
Poi applicato il solito filtro Larsen-Sekanina e si nota che al cenrtro non c'è praticamente niente se non, almeno sembra, una leggera "nuvoletta". Ma si vede bene la lunga coda!
E poi il profilo della coda e qui si nota nettamente che non ha il classico andamento della chioma più la coda ma che sia tutto un profilo molto allungato senza un netta zona centrale tant' è vero che l'inizio del profilo, dove doveva trovarsi il nucleo, non c'è praticamente niente, quasi lo stesso valore del fondo cielo! :shock:
PS Il picco a metà grafico e quello più piccolo verso la fine è dovuto a 2 stelle. :wink:
Sarebbe da seguire perchè probabilmente tra poco sparirà del tutto!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il domenica 23 aprile 2017, 16:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavoli che coda!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Tutta coda!
Bella storia. :thumbup: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: domenica 23 aprile 2017, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima :thumbup:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie a tutti!
Ma che fatica farla cosi bassa..... :facepalm:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho provato.
Troppo bassa e troppo vicina al sole, anche se già tramontato.
Nel campo inquadrato avevo un vaso di gerani :mrgreen: :rotfl:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma si vede la mattina non la sera! :shock:
Ma il vaso aveva la coda? :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: lunedì 24 aprile 2017, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il vaso no, ma i gerani si :mrgreen:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Roby.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La morte della cometa C/2017 E4?
MessaggioInviato: mercoledì 26 aprile 2017, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie Adriano contento di rivederti :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010