1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
12 x 80 sec stacked
Forse è lui.
Se è lui ottimo sennò lo cerco ancora.
6 miliardi di Km...... :crazy: :shock:


Allegati:
makemake_1.png
makemake_1.png [ 366.11 KiB | Osservato 2296 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Clicca sui tre puntini accanto ad "Object designation" e lo saprai.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Mi sembra che coincida tutto, compresa la magnitudine.
Allegato:
makamake.png
makamake.png [ 55.05 KiB | Osservato 2285 volte ]

Bel colpo. :wink: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nella ristrettissima cerchia degli astrofili che cacciano i Dwarf Planets:
(in questo forum al momento siamo te ed io :D )

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... anets.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ivaldo @ippogrifo @danilo grazie signori ! :D

Gli asteroidi hanno un fascino particolare per me, ma i Dwarf Planets, i TNO,
tutti quelli molto lontani sono ancor più affascinanti..... :thumbup:
Il prossimo è "l'ovetto" Haumea...

(Danilo e Ivaldo seguo da un bel po i vostri siti)


Allegati:
Commento file: Pare sia proprio lui
makemake_2.png
makemake_2.png [ 339.36 KiB | Osservato 2277 volte ]

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danilo Pivato ha scritto:
Benvenuto nella ristrettissima cerchia degli astrofili che cacciano i Dwarf Planets:
(in questo forum al momento siamo te ed io :D )

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... anets.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


E forse ti sei dimenticato qualcun'altro :mrgreen:

Hai fatto 2 post! :rotfl:
Ti stai montando la testa! (scherzo!!! :wink: ).
Ti riscrivo qui quello che ho messo nell'altro post uguale.
Casomai vorrai dire quasi 8 miliardi di km! :mrgreen:
Complimenti per il colpaccio e anche la mag è giusta :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 10:33
Messaggi: 450
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ras grazie !

E' un mese che ci provo, ho trovato la serata giusta.

...8 miliardi all'afelio...

Una domanda per gli esperti (tutti meno io quindi) : ma dai dati di effemeridi di MPC
come si risale all'angolo di fase Terra-Sole-target per verificare (oltre alla distanza attuale)
la migliore condizione di ripresa ?




:rotfl:
avevo chiesto ai moderatori di cancellare un post a me non riesce.... :mrgreen:

_________________
"...e mi sovviene l'Eterno...."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Se ho capito bene intendi allora l'elongazione. Già c'è l'hai, se chiedi l'effemeride al MPC c'è una colonna con i dati dell'elongazione :wink:
Eris se vuoi sapere di canopus.... quando ti farai vivo in osservatorio ti spiego :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Benvenuto nella ristrettissima cerchia degli astrofili che cacciano i Dwarf Planets:
(in questo forum al momento siamo te ed io :D )

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... anets.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


E forse ti sei dimenticato qualcun'altro :mrgreen:




Non ricordo o ricordavo, interventi a tema da parte dei componenti dell'ARA...
Rinfrescaci! :mrgreen: :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (136472) Makemake
MessaggioInviato: martedì 25 aprile 2017, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fare astrometria degli oggetti distanti non vuol dire che bisogna poi pubblicare per forza sul forum ogni oggetto ripreso (a quel punto anche un'altro qualsiasi asteroide)!
Se fosse cosi penso avrei saturato il forum! :rotfl:
Tipo riscoprire un oggetto di questo tipo alla seconda opposizione con tanto di pubblicazione nella pagina MPC
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K16/K16P16.html
oppure uno come questo
2014 NW65
o anche uno degli ultimi fatti l'altro giorno?
2015 KZ120

PS se ne vuoi altri con la mia siglia cercali nel MPC a memoria non me le riccordo tutti :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010