La notte rtra il 22 e il 23 non poteva mancare la bella C/2015 V2 che oramai a superato la nona magnitudine e mostra sempre meglio al sua coda di polvere. La coda di gas si inizia a vedere in alcune immagini.
Vi mostro la mediana/somma di 24x90s sempre fatta con il cassegrain ridotto di frasso sabino.
Nord in alto e l'est a sinistra.
La prima è l'immagine normale, ho solo applicato una scala logartmica per far vedere sia la chioma esterna, con la sua cosa incruvata appunto a forma di virgola, e il luminoso nucleo.
La seconda e stata fatta applicando le curve di equidensita (o a dente di sega) cioè i punti con la stessa intensita e qui si vede meglio non solo la coda incurvata ma la forma allungata della coda.
Guardate la terza immagine applicando un filtro Larsen-Sekanina. Come si incurva la coda appena esce dalla zona del nucleo! Inoltre e probabile che sta iniziando a formare anche una coda di gas. Comunque questa cometa si vedrà ancora bene per un paio di mesi e anzi aumenterà ancora di luminosità.
Controllate, nel post che avevo aperto, le sue congiunzioni.
