La leggenda narra che Proserpina, fior di fanciulla di rara bellezza,
fece colpo sul re dell'Ade, Plutone, che la rapì per averla in sposa.
La madre di lei, Cerere, che non era affatto contenta di quel genero infernale,
s'appellò a Giove perchè le fosse restituita la figlia.
Dopo varie peripezie il re degli dei, che per inciso era fratello dello stesso Plutone,
stabilì una sorta di compromesso:
per sei mesi dell'anno Proserpina doveva stare sulla Terra con la madre (primavera, estate)
e per gli altri sei mesi doveva soggiornare col marito giù tra i diavoloni (autunno, inverno).
In pratica, in un modo o nell'altro, si originarono le stagioni.
Se guardate il Ratto di Proserpina del Bernini
sarete colpiti da molti particolari incredibili.
Allegato:
Ratto di Proserpina - Bernini.jpg [ 292.63 KiB | Osservato 2272 volte ]
Proserpina è un grosso asteroide già noto nell'800.
E' bello ritrovarlo (con la MEDIA di 13 fotogrammi):
Allegato:
Proserpina 14 Aprile 2017 MEDIA 13pose.jpg [ 182.99 KiB | Osservato 2272 volte ]
mentre se faccio la SOMMA la curva a pallini mi satura tanto:
Allegato:
Proserpina 14 Aprile 2017 SOMMA 13pose.jpg [ 191.97 KiB | Osservato 2272 volte ]

Anche Proserpina si muove poco in questo periodo

.
Non è che metterà su qualche chiletto?

Ciao

.