1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Un attimo prima ero sul mio sofà, s'era fatta quasi mezzanotte e la palpebra cominciava a calare.
Metto fuori la gatta, alzo gli occhi e vedo l'accoppiata...mi dico "Sì, vabbè lo so che voi stanotte ballate il tango stretti stretti, ma vi ho già fotografati a gennaio, poi sinceramente ho sonno..." - e la Luna - "si ma a gennaio non ero piena e poi stanotte siamo ancora un pò più stretti!" - mi lascio convincere - "E va bene, ma niente telescopio, prendo il Nikkor 300mm/f4.5 a mano libera e cerchiamo di sbrigarci"
Diaframmo a f5.6, mi appoggio al davanzale e comincio a fare vari tentativi concentrandomi e trattenendo il fiato per evitare il mosso.
Il compromesso migliore lo trovo scattando ad 1/160 di secondo 200iso.
Alle 00.08 ottengo la mia foto, dove Giove si distingue bene e la Luna non è bruciata, il fuoco è preciso nonostante la messa a fuoco manuale e il mosso è scongiurato :beer:
Penso che nello Sw80ed ridotto a 510mm ci sarebbero stati dentro alla grande e inseguendo avrei potuto fare un'esposizione anche per i satelliti di Giove, ma ci metto un attimo ad ignorare il tarlo, ri-varcare l'uscio ed infilarmi sotto le coperte :P
Buonanotte! :wave:

P.S.: lo scatto (che ho croppato) è singolo, ma ho duplicato il livello per dare una sistemata alle curve sulla Luna.


Allegati:
Luna - Giove IMG_3817 crop h00_08.jpg
Luna - Giove IMG_3817 crop h00_08.jpg [ 177.02 KiB | Osservato 2605 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Like ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Like a me?! :matusa: :lol:
:wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non ti piace il mi piace? :D :D :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Aborro!!
Sei incorreggibile! :D :D

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tipo l'apod di oggi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Corrado complimenti !

andreaconsole ha scritto:
tipo l'apod di oggi

se non avessi per caso letto il tuo commento , me lo sarei perso l'apod di oggi :P
mille volte meglio la foto di Corrado , senza muvole :P e senza la maggior parte della Luna sovra_esposta e bruciata e dai colori sbilanciati.
Ma sono anche pagati quelli dell'Apod per trapanarci , oppure lo fanno gratis? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
quella dell'apod, secondo me, è più suggestiva (e non banale) per la presenza dei satelliti medicei

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare che il merito sia stato proprio quello di riprendere giove e i satelliti senza sovraesporre troppo la luna, in una singola esposizione e approfittando dello schermo delle nuvole. Sara' vero?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah beh, allora andava bene anche la foto che ho come avatar! :mrgreen:
Grazie Mauro, troppo buono, credo che la differenza stia tutta qui...
H-x6 ha scritto:
Penso che nello Sw80ed ridotto a 510mm ci sarebbero stati dentro alla grande e inseguendo avrei potuto fare un'esposizione anche per i satelliti di Giove, ma ci metto un attimo ad ignorare il tarlo, ri-varcare l'uscio ed infilarmi sotto le coperte :P

:rotfl:
Tutto sommato, se autentica, ci può stare.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010