1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 14:10
Messaggi: 13
Sono un docente di fisica. Da poco astrofilo. Sto provando a fare dell'astrofotografia con mezzi poveri: Canon 1200D, Galileoscope, Maksutov 100/1400. Qualcuno è interessato e/o ha esperienza sull'argomento?
Vi allego due foto complementari della Luna ottenute nei giorni scorsi con il Galileoscope. È una Luna formato ikea, se la vuoi intera devi montarla da te :-)


Allegati:
IMG_20170401_114105_363.jpg
IMG_20170401_114105_363.jpg [ 44.02 KiB | Osservato 2541 volte ]
Commento file: Immagine a risoluzione più alta
Luna_14e31_marzo_2017.png
Luna_14e31_marzo_2017.png [ 897.14 KiB | Osservato 2518 volte ]


Ultima modifica di riccardo.barberi il domenica 9 aprile 2017, 19:16, modificato 9 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrogotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Bravo continua cosi

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrogotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 14:10
Messaggi: 13
Come si corregge il post? Quegli orrori sintattici mi fanno accapponare la pelle

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrogotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Col pulsante modifica

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrogotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ottimo inizio!
anche se la luna di destra sembra un po' "deforme"...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrogotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 14:10
Messaggi: 13
In effetti ho ruotato l'immagine di destra con un software da smartphone per orientarla come quella di sinistra. Forse ho osato troppo :-)


Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Belle. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: domenica 9 aprile 2017, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 14:10
Messaggi: 13
Qualche altra foto di ieri sera, 8 aprile 2017, da Rende (CS).
Maksutov Bresser 100/1400 e Canon 1200D a fuoco diretto.
Foto single shot.


Allegati:
Commento file: Giove e i satelliti Medicei
17759783_1475921735772818_3266056934633267412_n.jpg
17759783_1475921735772818_3266056934633267412_n.jpg [ 10.33 KiB | Osservato 2405 volte ]
Commento file: Luna
17854883_1475921749106150_3390876633453218753_o.jpg
17854883_1475921749106150_3390876633453218753_o.jpg [ 96.48 KiB | Osservato 2405 volte ]
Commento file: Saturno
17800363_1476172399081085_1885539085765747856_n.jpg
17800363_1476172399081085_1885539085765747856_n.jpg [ 1.76 KiB | Osservato 2405 volte ]
Commento file: Giove e suoi satelliti a spasso nel cielo.
In ordine dal basso verso l'alto: Europa, Io, Ganimede e Callisto. La stella in basso nella foto è Theta Virginis.

17835206_1475921742439484_42719799217497485_o.jpg
17835206_1475921742439484_42719799217497485_o.jpg [ 48.4 KiB | Osservato 2405 volte ]


Ultima modifica di davidem27 il domenica 9 aprile 2017, 19:22, modificato 1 volta in totale.
corretti i collegamenti che portano alle immagini hostate sul server Tapatalk
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buoni risultati senza dubbio migliorabili, ma va bene così.
Come passo successivo proverei ad ingrandire maggiormente in fase di ripresa.
Una buona lente di Barlow, o duplicatori fotografici per rimanere in tema, senza
complicarsi ulteriormente la gestione strumentale; vedrai che così scapperanno
fuori maggiori dettagli. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofotografia con mezzi poveri
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2017, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 14:10
Messaggi: 13
Grazie, sì, una barlow è in programma e anche un migliore sistema di focalizzazione fine :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010