1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
nell'elaborare alcune recenti riprese di Giove, complice il bel tempo di questi ultimi giorni e il seeing (anche se solo discreto dalle mie parti), mi sono imbattuto in alcuni strani fenomeni.

Le immagini finali, sommate e allineate con Autostakkert ed elaborate tramite i wavelet di Registax, presentano degli strani artefatti dalla forma di cerchi concentrici verso all'esterno del pianeta. Il difetto non è enorme ma comunque visibile e quindi un po' fastidioso.

L'altra domanda riguarda la derotazione. Riprendo con un filtro IR-pass, perciò devo tenere abbastanza elevato il tempo di posa e quindi fps bassi (~10). Per avere un po' di frame da sommare devo allora riprendere filmati intorno ai 120', periodo durante cui la rotazione di Giove già disturba. Dunque vi chiedo: l'allineamento multipoint di Autostakkert può bastare oppure è necessario usare la derotazione di Winjupos?

Grazie in anticipo a chi potrà contribuire con spunti e idee.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Emanuele. Non so risponderti sulla derotazione, di cui con i miei piccoli strumenti dal limitato potere risolvente non ho necessità. Mi sono ritrovato in pieno, invece, nel primo problema che descrivi: una delle cause, rispetto a cui mi insospettisce il fatto che tu debba tenere elevato il tempo di posa, potrebbe essere la poca luce disponibile, con conseguente ridotta gamma dinamica che creerebbe problemi sui gradienti di intensità. Non so se sia il tuo caso, ma a me succedeva questo: avendo a disposizione un piccolo diametro (114mm) e una vecchia webcam non molto sensibile succedeva che, volendo usare focali sufficienti per sfruttare la risoluzione concessa dall'obiettivo, Giove risultava assai poco luminoso (addirittura un 25% rispetto alla dinamica visualizzata sull'istogramma in fase di acquisizione). Con il risultato che i gradienti, primo fra tutti l'oscuramento al bordo del pianeta, venivano resi non come sfumatura continua ma come netti "scalini" di intensità. Che, enfatizzati dall'elaborazione, diventavano appunto quei fastidiosi artefatti circolari: appena trovato il modo di avere più luce, quindi più dinamica, il problema si è molto ridimensionato.
Ripeto, non conosco la tua strumentazione e i parametri di ripresa e quindi non so se sia il tuo caso; ma magari è una esperienza utile.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010