1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luna giudicate
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 3:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Ecco le mie prime due foto con barlow acr 2x della orion e webcam spc900
con filtro ir-cut elaborazione con iris, giudicate:

http://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_1_1.jpg[/url][url]

http://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_2_1.jpg[/url]

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 3:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
http://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_1_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_2_2.jpg


scusatemi questi due link sono le immagini

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio di quelle che ho fatto io ieri sera e che ho postato e comunque mi sembrano buone in assoluto (dire che son meglio delle mie potrebbe non essere un gran complimento).
Tu avevi una focale di 2000 mm, io di 1600 mm, comunque nelle tue c'è più dettaglio e contrasto.
Come era il seeing?
Il mio III-IV Antoniadi, cioé scarso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Da me il seeing era più che buono intorno I-II. Comunque oggi ho fatto qualche altra ripresa sulla luna e saturno, eccole qui:

http://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_1_3.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1176_saturno_1_1.jpg

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturno è sovresposto, mentre Clavius è molto buono.
Su Clavius ci ho provato anch'io ma il seeing era peggio di ieri ed il risultato mediocre.

http://forum.astrofili.org/userpix/562_Moon9_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:12
Messaggi: 83
Non è male con che webcam riprendi?? Comunque questa sera provo a puntare venere e vedo un po cosa esce fuori....Sepriamo bene.....Dimenticavo una ripresa della luna di ieri notte, eccola:

http://forum.astrofili.org/userpix/1176_luna_5_2.jpg

_________________
1) Celestron Nexstar 114 GT
2)Celestron C8 su montatura Heq5 Skyscan della skywatcher
3)Celestron CPC 1100 (ultimo arrivato)
Oculari: Hyperion zoom 8-24, W.O. 40mm, X-cell 40mm
Fotocamera : Canon 350D non mod e obbiettivo sigma 75-300mm
Webcam: Spc900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io uso la LPI, ma mi sto accorgendo che le Toucam derivate sono probabilmente superiori su tutta la linea.
L'unica cosa è che la LPI arriva con un eccellente software che permette di sommare frames anche senza inseguimento, lasciando che il target attraversi il campo e questo ti semplifica la vita con stazionamento, allineamento, etc.
Invece con le altre webcam devi fare filmati e senza inseguimento è più difficile, anche se ultimamente mi sono accorto che forse si può fare allargando l'area dove viene fatto l'allineamento, ma non so quanto drift sopporti.
Comunque finirò per prendermi una Neximage un giorno, non fosse altro perchè avendo i pixel da 5 micron contro quelli da 8 della LPI, ottieni pari ingrandimento a quello della LPI con 5/8 della focale e dato che più vai su di focale più tutto è complicato ...
Comunque le tue sono veramente buone, particolarmente considerando lo strumento che, pur onestissimo, non è uno dei soliti celebrati MAK-SCT oppure APO.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010