Ciao, Ragazzi!
Grazie di cuore a tutti per la visita ed i commenti! Siete davvero gentili!
Sto tentando tecniche nuove di animazione un po' più automatiche nell'allineamento delle gif.
Il punto di vista di Papagena:
Allegato:
Intorno a Papagena.gif [ 496.66 KiB | Osservato 2643 volte ]
Poi ho proseguito negli esperimenti con Astrometrica:
(@Andrea) i residui si riducono notevolmente se l'allineamento riguarda le stelle più vicine al centro del fotogramma e non quelle della zona periferica (aberrazioni varie);
un sensore più piccolo ad esempio dovrebbe avere dei vantaggi;
se
furbescamente 
ritaglio il fotogramma intorno a Papagena:
Allegato:
Papagena nel Ritaglio MEDIA.jpg [ 211.4 KiB | Osservato 2643 volte ]
i residui si riducono ...
naturalmente anche il numero delle stelle di riferimento si riduce.
Poi mi sembra di aver capito (almeno in parte) la causa dell'appiattimento della curva di luce
(saturazione);di solito facevo fare ad Astrometrica la somma dei fotogrammi (Add),
mentre, in certi casi, come per Papagena, con oggetti piuttosto luminosi è meglio fare la media (Average)
Allegato:
impostazione AVERAGE (media).jpg [ 45.95 KiB | Osservato 2643 volte ]
E devo dire che Ras me l'aveva segnalato più volte ...
ma ero concentrato più sulle trasformazioni di pre-trattamento dei files

che non su queste impostazioni.

Ciao

.