1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
I dati sono nella scheda. Non è perfetto ma corrisponde abbastanza alla simulazione. Io avevo consigliato di rappresentare le simulazioni alla stessa scala.


Allegati:
Ganimede.png
Ganimede.png [ 164.35 KiB | Osservato 2255 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Lo vedo molto buio, spento dal mio monitor (magari sono io che ho una taratura approssimata).
Interessante comunque.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
azz!!! ma ora parte la gara al ganimede migliore o alla dimostrazione che con un c8 si può fare meglio? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dipende da lesperienza o dalla qualità strumentale? o dall'X factor?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le battute a fomentare la "solita" polemica sono poco gradite, il prossimo commento che non riguardi secificatamente l'immagine in maniera pertinente verrà considerato OT e l'autore richiamato ufficialmente.
Primo ed ultimo avvertimento.



Ps.: Come sempre chiarimenti esclusivamente via MP.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
In verità l'immagine non coincide alla perfezione. Ci può essere un po' di rumore o forse la banda di ripresa non corrisponde a quella resa nelle simulazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra abbastanza corrispondente alla simulazione.
Davvero una foto notevole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ganymede
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche a me sembra che le corrispondenze siano buone, su un soggetto così ostico e con un livello di risoluzione ovviamente inferiore a quello della simulazione non mi aspetterei molto di più. resta ovviamente un'opinione meramente qualitativa e poco circostanziata.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010