1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2017, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Come da oggetto posto un discreto Giovello ripreso con l'attuale strumentazione cittadina low cost. Seeing a tratti 7 abbondante, a tratti 4 scarso.Cieli sereni
Ema


Allegati:
new Jupo.jpg
new Jupo.jpg [ 284.76 KiB | Osservato 2001 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: mercoledì 22 marzo 2017, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: giovedì 23 marzo 2017, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettagli e risoluzione notevole, complimenti !

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Vero. Sempre gran livello. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: venerdì 24 marzo 2017, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
bellissimo!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2017, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Perché stai usando un 12" adesso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: sabato 25 marzo 2017, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Mauro...ho venduto il 16" in attesa di capire cosa voglio fare per le prossime opposizioni. Con i pianeti bassi sarà un casino per 4-6 anni. Nel frattempo che mi schiarisco le idee ho preferito incassare e magari tra 4 anni mi prendo un mezzo metro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: domenica 26 marzo 2017, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
ahhhh febbre d'apertura!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 21 Marzo, newton 12"
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2017, 8:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già fino al 2021 giove a saturno saranno sotto i 30°, quindi ci si dovrà accontentare di risultati più modesti, anche se vedendo questa immagine non si può che applaudire! C'è così tanta roba da studiare e seguire... :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010