1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova grossa cometa in arrivo?
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
In questa pagina dove mettono le comete scoperte da pochissimo ma senza sigla
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... html#notes
C'è l'interessante oggetto TJL006 scoperto da una strofilo con una magnitudine reale di circa 12 (quella che vedete e solo quella del nucleo!!!) che dovrebbe passare a fine aprile a soli 0.50 dal Sole! Non diventerebbe esageratamente luminosa mah...... elementi molto provvisori ma seguite il post per avere notizie!
Comunque molto bassa ma già alla nostra portata e si alzera sempre più anche se non sarà mai altissima (dovrebbe arrivare per fine marzo anche a 20 gradi la mattina!
Guardate la primissima immagine......
https://scontent.ftxl1-1.fna.fbcdn.net/ ... e=5963ED8D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova grossa cometa in arrivo?
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15876
Località: (Bs)
:thumbup: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova grossa cometa in arrivo?
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4090
ras-algehu ha scritto:
In questa pagina dove mettono le comete scoperte da pochissimo ma senza sigla
http://www.minorplanetcenter.net/iau/NE ... html#notes
C'è l'interessante oggetto TJL006 scoperto da una strofilo con una magnitudine reale di circa 12 (quella che vedete e solo quella del nucleo!!!) che dovrebbe passare a fine aprile a soli 0.50 dal Sole! Non diventerebbe esageratamente luminosa mah...... elementi molto provvisori ma seguite il post per avere notizie!
Comunque molto bassa ma già alla nostra portata e si alzera sempre più anche se non sarà mai altissima (dovrebbe arrivare per fine marzo anche a 20 gradi la mattina!
Guardate la primissima immagine......
https://scontent.ftxl1-1.fna.fbcdn.net/ ... e=5963ED8D


:mrgreen: Medaglia d'argento a .... Ras-Algehu ... per essere arrivato secondo!
Vedi mio post delle 09.22 in "Le Comete del 2017" iniziato proprio da te!
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S. Dimenticavo: se l'orbita rimane approssimativamente quella indicata la cometa darà origine
a due sciami meteorici, il 3 maggio australe, il 5 novembre settentrionale (già comunicato alla
apposita lista internazionale)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010