1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo facendo una delle mie solite composizioni con dati ESO/VST quando mi imbatto in questo frame (allego il fit): https://drive.google.com/file/d/0B2Ri26 ... sp=sharing

È il campo del chip 86 della OmegaCAM nel quale mi sembra sia presente un asteroide.

Immagine

Per curiosità volevo capire di quale si trattasse.
Siccome le coordinate presenti nell'header fit sono quelle del centro del sensore, ho risolto lo specifico chip 86 via un programmino che scrissi qualche mese che utilizza le API per interfacciarsi con astrometry.net:

Center (RA, hms): 19h 45m 47.832s
Center (Dec, dms): -14° 38' 08.673"

A questo punto ho scaricato Astrometrica ed il relativo catalogo MPCOrb. Purtroppo mi arresto già alla "Data Reduction". Ho impostato i dati del CCD correttamente per ottenere un campionamento di 0.217arcsec/px, ciononostante Astrometrica non risolve correttamente l'immagine.

Qualcuno che abbia voglia di provare? :wink:

Ciao,

Roberto

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4093
rcolombari ha scritto:
Stavo facendo una delle mie solite composizioni con dati ESO/VST quando mi imbatto in questo frame (allego il fit): https://drive.google.com/file/d/0B2Ri26 ... sp=sharing

È il campo del chip 86 della OmegaCAM nel quale mi sembra sia presente un asteroide.

Per curiosità volevo capire di quale si trattasse.
Siccome le coordinate presenti nell'header fit sono quelle del centro del sensore, ho risolto lo specifico chip 86 via un programmino che scrissi qualche mese che utilizza le API per interfacciarsi con astrometry.net:

Center (RA, hms): 19h 45m 47.832s
Center (Dec, dms): -14° 38' 08.673"

A questo punto ho scaricato Astrometrica ed il relativo catalogo MPCOrb. Purtroppo mi arresto già alla "Data Reduction". Ho impostato i dati del CCD correttamente per ottenere un campionamento di 0.217arcsec/px, ciononostante Astrometrica non risolve correttamente l'immagine.

Qualcuno che abbia voglia di provare? :wink:

Ciao,

Roberto


Se la data è il 2 luglio 2013 - 04 H 00 M 00 S TU

allora dovrebbe essere uno tra questi:

12405 - 29525 - 45098 - 64088 - 73419 - 78157 - 151405 - 258209

17,4 - 18,8 - 17,5 - 18.4 - 18,1 - 18,6 - 18,7 - 19,1

Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: di fatto questa indicazione vale anche +/- 12 ore prima o dopo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì data e ora nell'header sono 2013-07-02 04:32:18 UT (ora di scrittura file) e 04:22:18 UT (ora di inizio ripresa).

Son riuscito - dopo aver smanettato un pò - a risolvere in Astrometrica, con aggiustamenti manuali, il frame.
Successivamente ho usato la funzione "Known object overlay" ma non ha rilevato nulla.

Roberto

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
:D Vedi che sei in buone mani! :D :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto!! Meno male :)

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho scaricato un'osservazione successiva (10 minuti dopo), a sinistra rispetto a quella precedente, a destra.

Immagine

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4093
rcolombari ha scritto:
Ho visto!! Meno male :)


Se mi dai la posizione anche a spanne dell'oggetto ti posso
dire qual è esattamente, nonché vita morte e miracoli dello
stesso :D :lol:

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4093
Dimenticavo: se trovate in internet immagini fits a distanza di decine di minuti o anche ore o qualche giorno della stessa area potete cercare blinkandole sia stelle variabili (se fatte con lo stesso filtro o anche senza filtro con lo stesso strumento) sia asteroidi/comete, questo vale anche per immagini di anni fa.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2017, 14:19
Messaggi: 228
Località: Belo Horizonte
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio programma ritorna:

19h 45m 51s
-14° 38' 40''

Immagine

_________________
https://www.astrobin.com/users/rob77/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricerca Asteroide
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2017, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4093
rcolombari ha scritto:
Il mio programma ritorna:

19h 45m 51s
-14° 38' 40''



Quindi è (45098) = 1998 MG22 = 1999 XK66, scoperto da .... LINEAR of course!

ancora senza nome, in quel giorno di 17,5a, diametro circa 3 km

misurato il giorno prima da Siding Spring e due giorni dopo da Pan-STARRS 1

http://www.minorplanetcenter.net/db_sea ... t_id=45098

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010