rcolombari ha scritto:
Stavo facendo una delle mie solite composizioni con dati ESO/VST quando mi imbatto in questo frame (allego il fit):
https://drive.google.com/file/d/0B2Ri26 ... sp=sharingÈ il campo del chip 86 della OmegaCAM nel quale mi sembra sia presente un asteroide.
Per curiosità volevo capire di quale si trattasse.
Siccome le coordinate presenti nell'header fit sono quelle del centro del sensore, ho risolto lo specifico chip 86 via un programmino che scrissi qualche mese che utilizza le API per interfacciarsi con astrometry.net:
Center (RA, hms): 19h 45m 47.832s
Center (Dec, dms): -14° 38' 08.673"
A questo punto ho scaricato Astrometrica ed il relativo catalogo MPCOrb. Purtroppo mi arresto già alla "Data Reduction". Ho impostato i dati del CCD correttamente per ottenere un campionamento di 0.217arcsec/px, ciononostante Astrometrica non risolve correttamente l'immagine.
Qualcuno che abbia voglia di provare?
Ciao,
Roberto
Se la data è il 2 luglio 2013 - 04 H 00 M 00 S TU
allora dovrebbe essere uno tra questi:
12405 - 29525 - 45098 - 64088 - 73419 - 78157 - 151405 - 258209
17,4 - 18,8 - 17,5 - 18.4 - 18,1 - 18,6 - 18,7 - 19,1
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: di fatto questa indicazione vale anche +/- 12 ore prima o dopo