1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Allego un paio di immagini della faccia oscura di Venere, riprese da Marco Guidi con il solito dobson da 60 cm.
Ignorare la parte dell'immagine bruciata e osservare a sinistra.
Una delle due immagini è sovra processata per evidenziare meglio i contorni delle strutture superficiali.


Allegati:
Unknown-1.jpeg
Unknown-1.jpeg [ 11.39 KiB | Osservato 3118 volte ]
Unknown.jpeg
Unknown.jpeg [ 35.14 KiB | Osservato 3118 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ottima immagine , il dobson funziona eccome.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ottima!
ed ora partitrà la corsa a riprendere la faccia non illuminata di venere :lol:

patatine e birra pronti :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma tu guarda, le nubi nella parte non illuminata non ci sono. Beati i venusiani che hanno tutte le notti serene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 18:55 
Caspita che potenza! Un dob che riesce a penetrare le impenetrabili nubi di Venere! Fino ad ora soltanto il radar c'era riuscito(con molte difficoltà)!!
Ma questo non è un dob qualunque, questo è un dob superphotoshoppato :facepalm: :lol:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
L'immagine è nell'infrarosso. E' la radiazione termica emessa dalla superficie solida a 1000 nm.


Ultima modifica di xenomorfo il mercoledì 1 marzo 2017, 3:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 19:44 
Embè? Nessuno è mai riuscito a riprendere dettagli della superficie del pianeta, nemmeno nell'infrarosso, nemmeno le sonde.
Qualche dettaglio lo hanno ripreso soltanto le sonde sovietiche che hanno Venerato :lol: ossia sono riuscite ad atterrarvi e scattare una o due foto.
Tutte le immagini che abbiamo della superficie del pianeta sono ricostruzioni di scansioni radar.


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo letto in un articolo di Daniele Gasparri la possibilità di riprendere la radiazione termica della superficie di Venere. Nel testo c'era scritto che la prima osservazione amatoriale risale al 2004 con un telescopio da 14". La ripresa di Guidi ha dei bei dettagli. Le mie congratulazioni.

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si può leggere l'articolo a questo link dove viene spiegata in dettaglio la procedura da seguire.

Nel mio piccolo ci sto provando anch'io, spero di riuscirci.

EDIT:
Allegato:
Commento file: Credits: http://images.slideplayer.com/26/8572817/slides/slide_17.jpg
slide_17.jpg
slide_17.jpg [ 44.27 KiB | Osservato 2980 volte ]

_________________
Raf


Ultima modifica di Raf584 il lunedì 27 febbraio 2017, 20:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2017, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zeta ha scritto:
Avevo letto in un articolo di Daniele Gasparri la possibilità di riprendere la radiazione termica della superficie di Venere.
Ecco l'articolo di Daniele Gasparri.

Allora ragazzi, parlo subito chiaramente:
  • Non me ne frega niente di Guidi, l'abbiamo bannato per giuste ragioni spiegate a suo tempo
  • Non me ne frega nulla di Gasparri, ha lasciato il forum tempo fa dando le sue motivazioni
Fatta questa premessa ruvida e incazzata (e se vi ha dato fastidio possiamo parlarne esclusivamente via MP), avviso subito tutti che non saranno tollerate le solite bagarre: commentate pure la foto ma niente baruffe e sberleffi e, soprattutto, si parli solo ed esclusivamente della fotografia in modo composto.

Utenti avvisati :wink:

PS: Grazie per l'articolo Raf, sono curioso di vedere cosa tirerai fuori.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010