1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come fotografare i pianeti
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti ragazzi, è da tanto che on scrivo sul forum. colgo l'occasione per chiedervi come state.
avevo una domanda per voi, con il mio telescopio skywatcher 130/900 volevo fotografare qualcosa sia nel sistema solare sia tentare qualcosa sul deep sky, tipo Orione, le pleiadi o Andromeda. So benissimo che con un telescopio del genere posso fare veramente poco (credo), però tentar non nuoce.
grazie mille
Davide
cieli sereni a tutti :obs:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fotografare i pianeti
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 22:23
Messaggi: 14
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Il in passato, con strumentazione simile alla tua, ho tentato la fotografia in lunga posa per il deep, ma usando il tele come guida e collegando sopra il tubo, in parallelo, una macchina fotografica con un 50mm. Non credo che puoi tentare foto in lunga posa a fuoco diretto del tele con quel tipo di montatura. Per luna e pianeti e' invece vai meglio. Io ho fatto foto planetarie collegando direttamente una webcam ad una lente barlow (per avere piu' ingrandimento). Non serve inseguimento, basta un click. Chiaro che i miei sono consigli solo per chi vuole affacciarsi al mondo della fotografia astronomica. Ma vedrai che altri sapranno aiutarti meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: come fotografare i pianeti
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2017, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie mille del consiglio, cercherò in internet un buona cam da attaccare direttamente al tele

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010