1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 22:40 
Ecco una foto che voi non riuscirete mai a fare :mrgreen:
Allegato:
terra luna.jpg
terra luna.jpg [ 9.91 KiB | Osservato 2018 volte ]

https://www.nasa.gov/feature/jpl/earth- ... -from-mars


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma come l'hai fatta??? Con il cellulare??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Certo che la terra metterebbe davvero alla prova i migliori astroimager!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2017, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima.... :mrgreen: :mrgreen: Chissà il Forum Astrofili Marziani nella sezione "Astrofotografia del Sistema Solare" come sarà pieno di immagini della Terra. :look:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2017, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, ci tenevo a riportare il commento di Daniele Gasparri a questa foto, tratto dal numero di febbraio di Coelum, che secondo me fa davvero riflettere ...
Cita:
Prendete un minuto dalle vostre vite: prendete un
minuto dal lavoro, dai problemi economici, dalle
difficoltà terrene del vostro piccolo orticello,
tanto minuscolo che non vi permette di vedere la
più grande immagine di cui fate parte. Sedetevi,
rilassatevi e fate uscire tutte quelle
contraddittorie voci dalla vostra testa.
Ora ammirate questa fotografa e restate a
osservarla finché un brivido di consapevolezza
non percorre la vostra schiena. Se non basta un
minuto non fa niente, ma è un dovere morale di
ogni essere consapevole restare e riprovare per il
tempo necessario affinché quel brivido si
presenti, perché è tutto ciò che ci distingue dalle
altre specie della Terra.
In questa foto stiamo ammirando noi stessi, la
nostra realtà, il nostro fragile ambiente, non più
visto dalla schiacciata prospettiva di una formica
ma dall'esterno. E' il più grande salto di coscienza
che l'uomo abbia mai potuto fare da quando
qualche milione di anni fa ha cominciato a
percorrere le pianure africane. E' il più grande
regalo che la nostra specie, piena di
contraddizioni e di irrazionalità, si è donata per
dare una speranza a sé stessa.
La nostra salvezza passa per forza di cose da
quante persone da qui ai prossimi anni riusciranno
a sentire quel brivido lungo la schiena, da quante
persone capiranno qual è la realtà nella quale
viviamo, quanto è fragile e piccolo questo pianeta.
La nostra salvezza passerà per forza di cose
dall'accettare che tutto quello per cui oggi ci
combattiamo a vicenda è di un'inaudita stupidità.

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Terra vista da Marte.
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2017, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Carl Sagan de noantri :mrgreen:

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010