Quella che molti hanno fotografato la sera, tra dicembre e gennaio, a fine mese e soprattutto febbraio rispunterà la mattina ma in condizioni di visibilità migliori (con il passare dei giorni) e inoltre passera a soli 0.08UA dalla Terra!
Se continua come ha fatto adesso dovrebbe diventare di mag. 6/6.5 per i primi di febbraio.
Ma attenzione! Passando vicino alla Terra avrà una grossa chioma e quindi potrebbe essere piuttosto diffusa e inoltre sarà alquanto veloce!
Mio consiglio e farla con focali corte, tipo tele da 200/400mm e con tante pose ma corte visto la sua velocità (pensate che l'11 febbraio mattina farà 23"/minuto!).
Parliamo di congiunzioni. Intanto tra il 2 e l'8 febbraio attraverserà la via lattea nell'aquila e una piccola parte dell'Ophiuco per poi entrare nell'erocle. Si allontenerà velocemente dal sole e rendendosis empre più alta. Come orario cosnidero sempre le 5/5,30 della mattina, almeno fino a febbraio compreso. Ricordatevi da farvi fare le effemeridi dal sito del minor planet center (che ho gia dato per le altre comete) perchè passando vicino alla terra ci potrebbe essere3 differenze di posizioni se non si ha un buon programma che calcola le perturbazioni.
05/02/2017
beh qui sarà in piena via lattea nell'aquila, un bel casino! La mattina al crepuscolo sarà a circa 16 gradi di altezza. Un pò tra qualche nebulosa scura e un pò tra piccole nebulose diffuse (sh2-74, GN 19.11.

e l'amamsso aperto NGC 6755. Saranno non vicinissimi ma tra un grado e mezzo e i 3 gradi, in direzione della coda (se avrà ancora la coda!!!). Sulle 2 nebulose diffise ci passerà sopra ma quando da noi sarà giorno purtroppo!
06/02/2017
Cometa olte i 20 gradi di altezza è sarà a soli 46' dalla nebulosa Sh2-75 e a 1°.7 da Sh-76.
08/02/2017
Come sempre più veloce ma passerà vicino a queste 3 galassie di mag 12/13, NGC 6615, 6570, 6574 (a 25', 1°.6, 2°.0).
09/02/2017
a 37' dalla galassia di mag 13 NGC6467 (c'è ne sono anche altre un pò più lontane e no0n in direzione coda).
11/02/2017
Oramai altissima passerà vicino a un oggetto famoso! Il problema sono le sue dimensioni perchè parliamo della planetaria in ercole NGC 6210 (20"x13"!!!). Sarà a circa 1°.0 di distanza.
La luna oramai è piena e bisognerà aspettare! Intanto sempre più alta ma incominciera ad indebolirsi velocemente.
12/02/2017
Oramai è di ottava mag ma passa al meridiana altissima, quasi 80°, verso le 3 e mezzo e in quel momeno sarà vicino a 2 galassie nei cani da caccia, cioè NGC 5157, 5166 di tredicesima a soli 30'.
Non vi dico quante altre galassiette ci sono!
19/02/2017
La congiunzione più bella! A 41' di distanza dalla bellissima galassia di mag 10 NGC4656!!!
In questo periodo passerà vicino a decine e decine di galassie tra i cani da caccia e il leone e non ve le dico tutte.
Solo una citerò alla fine perchè la cometa ci passerà sopra!
28/02/2017 (ore 00 locali)
NGC3629 di mag 12 di 2'.0x1'.5 e alle ore 00h locali sarà a meno di un primo di distanza dalla cometa che dovrebbe essere di mag 10!!! Cometa a ben 70 gradi di altezza che volete di più?
Come al solito buona caccia!!!
