Anche questa cometa (una Panstarrs) si prospetta come un bell'oggetto ma soprattutto avrà delle bellissime congiunzioni nei prossimi mesi! Questo perchè avendo una bassa inclinazione praticamente sarà sempre vicino all'eclittica e attraverserà la via lattea nella zona più bella, tra lo scorpione e il sagittario!
L'unico problema e che l'elongazione dal sole sarà sempre abbastanza ridotta e non sarà mai molto alta sull'orizzonte, almeno nel periodo più interessante e fin dopo il perielio (che avverra ai primi di maggio).
Dovrebbe al massimo raggiu8ngere la mag. 7 e adesso, da fine gennaio, dovrebbe essere di 11.5 (con già una leggera codina).
Sarà SEMPRE bassa la mattina purtroppo, ma come vedrete avrà delle bellissime congiunzioni da non perdere!
Visto che rimane sempre bassa e visibile la mattina limiterò le congiunzioni solo in certi orari e con oggetti abbastanza luminosi.
Qui la solita pagina del giappones per aggiornarvi sulla cometa:
http://www.aerith.net/comet/catalog/201 ... 5ER61.html28-29/01/2017
I calcoli l'ho fatti per le 5 di mattina, ora locale, un pò prima che inizia il crepuscolo locale (almeno dalle mia parti). Tutte e due le mattine, sia del 28 che del 29, potrebbe andare bene per vedere la congiunzione della cometa (che sarà di circa mag. 11 e si muoverà di circa 1"6/pixel) con un oggetto splendido cioè l'ammasso globulare M80! L'altezza dall'orizzonte alle 5 sarà circa 13°.5 gradi.
Il 28 mattina sarà ha 24'.6 e il 29 mattina a 16'.1. Ma c'è chi sarà molto fortunato, dall'altro capo del mondo, perchè quando da noi sarà gorno la cometa ci passera dentro!!!
Da quel momento in poi praticamente per mesi attraversera la vIa Lattea!
30-01/01-02/2017
In quei giorni attraversera una famosa nebulosa diffusa e grande (anche se bassa sull'orizzonte la vedo dura che si riesca a riprenderla) che forma quel bel quadretto con antares e le altre stelle delle scorpione e Ofiuco. Praticamente vicinissimo alla stella Rho Ophiuco!
La luna piena di febbraio rovinera un pò di congiunzioni con globulari in OPh.
16-17/02/2017 C'è ancora la Luna ma in quelle mattine passerà vicino al globulare NGC6325 di mag. 10.3 (la cometa sarà simile cioè di mag 10) l'altezza sempre alle 5 sarà di poco più di 14°.
Le distanze saranno 25'.0 e 16'.6 per i giorni 16 e 17.
22/02/2017 altra bella congiunzione con un globulare in Oph, cioè NGC 6401 di mag 9.4 con la cometa di qualche decimo più debole e poco oltre i 14 gradi di altezza (sempre alle 5 locali!!). La distanza è di soli 4'.3 praticamente ci passa sopra!
28/02/2017
Una delle congiunzioni più belle in assoluto anche se, purtroppo, l'altezza di soli 14/15 gradi limiterà moltissimo la visibilità.
La cometa, di circa 9.5 (velocità adesso di 2".3/min) passa in mezzo tra M8 e M20!!!!
Da m8 a 54' e da M20 a 39' !
7-8/03/2017
Anche se ci sarà la Luna non si può evitare di dire che passera a circa 1 grado dal bellissimo ammasso globulare M22 (questo l'8 mattina cometa di mag 9)!!! la mattina prima sarà più lontano però la cometa sarà a soli 33' dal globulare NGC6642 di nona mag.
18/03/2017
Il crepuscolo inizia sempre prima e la cometa sarà più bassa a soli 12/13 gradi però disterà solo 16' da Plutone (alle 04h30m locali)!
26-26/03/2017
Congiunzione tosta ma in quelle 2 mattina sarà vicino alla cometa 81P Wild (37' e 18' il 25 e il 26). La cometa principale dovrebbe essere di 8 il problema è la wild che dovrebbe essere solo di 15.5/16!
Dopo ci sono altre congiunzioni ma gli oggetti sono deboli visto che la cometa si abbassera sempre più al punto che verso fino aprile e parte di maggio sarà a soli 9/10 gradi di altezza al crepuscolo. Dopo si rialza ma non ha congiunzioni con oggetti luminosi (prima quando era bassa passava sopra a tante galassie di mag 12/13 troppo deboli per essere ben riprese quando sono basse sull'orizzonte).
A fine giugno superera di nuovo i 14 gradi ma sempre bassa sarà con una magnitudine, oramai in discesa, di circa 8/9. Sarà nell'Ariete.
Però vi dò un'ultima chicca. la mattina del 16 agosto (a ben 50 gradi di altezza ma oramai di mag 10/10.5) sarà a soli 48' dalle Pleiadi!!!! Comunque rimarra vicino anche la mattina del 15 e soprattutto il 17.
Buona caccia a tutti!
