Ciao,l'alta pressione ci protegge quindi bisogna approfittarne!
Ripresa di Venere di ieri sera,buon seeing.
SW 127/1500(Mak-Cassegrain),focale 4500 mm Barlow 3x,Neximage classica a 20 fps,W47+IR cut,elab.R5,Iris,Pscs4.
Due schede,posizionamenti differenti,nuova elaborazione marcata con i Wavelets di Iris;ho fatto qualche confronto con i Venere presenti sull'Alpo Japan e mi pare ci sia una buona percentuale di congruenza con le mie riprese
Grazie della visita

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.