1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri ho approfittato del buon seeing per fare delle riprese lunari.
Vi propongo questa passeggiata sul terminatore che ho fatto ieri intorno alle 2 di notte...Che freddo....
Una buona risoluzione raggiunta... Ripresa fatta con Mak150 e ASI120mm-s con filtro IR PASS 803nm T.exp. 60" circa 30 frame a sec
In oltre questa immagine in LRGB di Marte alle 17.44, sfruttando le 2 camere che ho, la qhy5 colore e la ASI120mm-s Elaborato con CS5 FPS 96 circa. Resize 2x
Attualmente penso che sia il mio miglior Marte catturato...

FULL RES LUNA http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
Terminatore Mosaico resize.jpg
Terminatore Mosaico resize.jpg [ 264.85 KiB | Osservato 2407 volte ]
Marte 18-12-2016.jpg
Marte 18-12-2016.jpg [ 10.83 KiB | Osservato 2406 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottime tutte e 2 soprattutto Marte!!! :clap:
La Luna che hai ripreso e quasi la fotocopia di quella ripresa da me anni fà e che mi sto divertendo a confrontarla con la tua. Sono quasi uguale come dimensione e fase.
viewtopic.php?f=16&t=92263&p=1045376&hilit=mosaico+lunare#p1045376

:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luna è molto bella, Marte ormai troppo lontano. Se posso permettermi di darti due consigli, sulla luna meglio il filtro rosso dell'Ir-pass, mentre sui pianeti non ti serve il filtro di luminanza, bastano solo i filtri RGB.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Ras, penso che l'abbiamo ripreso anche allo stesso orario più o meno.
Per i filtri mi sto attrezzando al momento non ho filtri eccetto il filtro L e irpass. Dici che non serve il filtro L sui pianeti? Come mai?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2016, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
:ook: Uppo! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico,le foto mi piacciono molto,in particolare Marte,visto il diametro mi pare un ottimo risultato ! :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Per i filtri mi sto attrezzando al momento non ho filtri eccetto il filtro L e irpass. Dici che non serve il filtro L sui pianeti? Come mai?

Il problema risiedeva principalmente nei tempi di ripresa. Prendiamo l'esempio su Marte che hai ripreso nell'immagine. Se riprendi con una camera a colori puoi spingerti fino a 3 minuti di ripresa e puoi fare un filmato unico con tanti frames. Se riprendi con una camera mono, molto più sensibile, sei costretto a fare tre filmati da 1 minuti per rimanere nel tempo di rotazione del pianeta, se ci metti anche un filtro di luminanza devi dividere lo stesso tempo per quattro e ti rimangono meno frames su cui lavorare. Se poi il seeing non è buono noterai che il segnale migliore deriva dal filtro rosso, mentre il verde e il blu presenteranno davvero pochi dettagli. Il filtro di luminanza raccoglie il segnale dei tre filtri, per cui potrebbe avere senso solo in cui tu abbia un seeing davvero ottimo, ovvero quelle rarissime volte in cui l'immagine dei filtri verde e blu è nettamente migliore rispetto al filtro rosso. Proprio il problema seeing portò alla sperimentazione del filtro Ir-pass che permette di ottenere qualche dettaglio in più specie su Marte e Giove. Sempre seguendo il ragionamento del seeing, per riprendere la luna meglio un filtro rosso rispetto al filtro di luminanza. Si ottiene un pò più di contrasto e il seeing penalizza un pò meno l'immagine. Invece il filtro Ir-pass sulla luna tende ad appiattire i dettagli fini dell'immagine, restituendoti un'immagine con meno dinamica.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiarissima grazie mille...
Grazie Giano

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Io sto notando che con la camera mono, usando il filtro IR-pass (provato diverse volte sulla Luna e una volta su Giove) riesco ad ottenere immagini migliori rispetto al solito Uv/Ir cut, usando indifferentemente un acro o un sc.
Non ho mai provato con il solo filtro rosso. Dici che ci sarebbe un ulteriore miglioramento?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Buon Seeing. Marte - Luna
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2016, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orsojogy ha scritto:
Io sto notando che con la camera mono, usando il filtro IR-pass (provato diverse volte sulla Luna e una volta su Giove) riesco ad ottenere immagini migliori rispetto al solito Uv/Ir cut, usando indifferentemente un acro o un sc.
Non ho mai provato con il solo filtro rosso. Dici che ci sarebbe un ulteriore miglioramento?

Ale

Beh, sono due filtri che lavorano in modo diverso e se metti a paragone un filtro Ir-pass con un UV/Ir cut è normale che ottieni dei risultati migliori con il filtro Ir-pass. Prova a fare delle riprese con ir-pass e con il filtro rosso, nella stessa serata, con seeing similari e vedrai la differenza. Se poi ti capitasse una serata con seein davvero buono è ancora meglio usare il filtro verde :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010