1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, siccome su Ubuntu non mi installa Unicap, sapreste indicarmi un altro software per l'acquisizione immagini dalla Dmk21 usb?
Cortesemente avrei bisogno di un pacchetto autoinstallante, tipo .deb , perché con i oacchetti da compilare non ci ho mai preso la mano :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Puoi provare con Indi
http://www.indilib.org/devices/ccds/ima ... e-ccd.html

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando leggo sudo make comincio a sudare... :silent:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok , indi l'ho installato ma come faccio a lanciarlo?
Altra domanda: il sito parla di acquisizione immagini FITS ma io la Dmk la uso per le riprese planetarie e solari da elaborare con Registax... per fare i video che programma ci vuole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In compenso sono riuscito a installare anche OaCapture e sembra funzionare :ook: :rotfl:
Si lancia da riga di comando o da terminale, ma con CairoDock sono riuscito a creare anche un lanciatore personalizzato :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, se a te serve solo per l'acquisizione di filmati, secondo la mia esperienza, non ti occorre Indi, ma un semplice programma di acquisizione che giri su Linux.
Linux in genere vede le webcam e si carica i driver (se così si può dire) in automatico.
In genere si usa UVC.
https://linuxtv.org/wiki/index.php/UVC_Webcam_Devices

Una volta che Linux ti collega la webcam, puoi riprendere con un altro programma generico, che ce ne sono a iosa (ad esempio anche wxastrocapture).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Controllando sul sito della DMK, dice che il software di controllo su Linux è prodotto da terze parti:

http://www.astronomycameras.com/product ... thirdparty

e rimanda al sito della ucview e coriander

Se ucview non si installa, forse non hai installato tutte le librerie necessarie.

Altrimenti prova l'altro sw


Ho trovato anche questo:
http://www.tanstaafl.co.uk/2013/11/linu ... y-cameras/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre ad acquisire filmati ho bisogno di poter regolare anche tutti i parametri, gamma, esposizione etc. Questo programma sembra funzionare, mi manca solo di provarlo sul campo ;-)

http://www.openastroproject.org/oacapture/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io ho usato Ubuntu per un certo tempo, di astronomico non mi funzionava nulla, a parte Stellarium. Poi neppure Stellarium funzionò più, non parliamo di fuocheggiatori elettronici e telecamere, non ci avevano neppure provato a funzionare. Infine durante un aggiornamento si è piantato tutto perchè forse le risorse del computer erano troppo modeste per la nuova versione. Ho gettato tutto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dmk Imaging Source su Ubuntu
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto tempo fa?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010