1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD-CAMPIONAMENTO-RESIZE
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo una interessante discussione con un amico, dove abbiamo visto la migliore risoluzione ottenibile con il MAK150 in abbinamento con il mio sensore ASI120mm-s con pixel da 3.75(Focale teorica ottimale è di circa 1931mm), ed essendo il mio setup in linea con il campionamento ottimale, ho fatto questo esperimento. Due riprese della stessa zona una a focale nativa (riprocessata con il resize 2x) e l'altra con barlow 2x. Ora la mia domanda ha senso salire di focale anche per riprese planetarie o è meglio riprendere a focale nativa ed effetuare un resize successivamente?? Vi allego i risultati di questa prova.
A mio avviso il drizzle sembra mostrare maggior incisione nei dettagli e maggior chiarezza degli stessi..
Le immagini sono state riprese una a pochi minuti dall'altra qualche giorno fà


Allegati:
Commento file: Ripresa effettuata a focale Nativa e riprocessata in 2x
Plato Drizzle.jpg
Plato Drizzle.jpg [ 384.63 KiB | Osservato 1300 volte ]
Commento file: Ripresa con Barlow 2x
Plato 3600.jpg
Plato 3600.jpg [ 543.52 KiB | Osservato 1300 volte ]
Commento file: Copernico Drizzle 2x
Copernico 2x.jpg
Copernico 2x.jpg [ 411.64 KiB | Osservato 1293 volte ]
Commento file: Copernico Barlow 2x
Copernico 3600.jpg
Copernico 3600.jpg [ 488.06 KiB | Osservato 1293 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD-CAMPIONAMENTO-RESIZE
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti faccio un esempio portato ovviamente all'estremo.
Ho uno strumento che mi permette di riprendere con una risoluzione di 0,5 arcsec
Il suo campionamento è di 2 arcsec/pixel sulla base del mio sensore e del treno di ripresa.
Avrò la stessa risoluzione facendo un resize 4x oppure aumentando la focale per avere il campionamento a 0.5"/pixel?
Ovviamente la risposta sarà la seconda in quanto nel primo caso perdo tutti i dettagli inferiori a 2 arcsec. O meglio posso cercare di recuperarli con tecniche di interpolazione tipo il drizzle o altre. Ma se aumento la focale di ripresa i dettagli (rientrando la focale nei limiti risolutivi dell'ottica) verranno fuori (ovviamente con un ottimo seeing) in quanto già nelle singole riprese. Anzi in teoria potrò andare oltre il potere risolutivo dello strumento proprio per le tecniche di interpolazione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD-CAMPIONAMENTO-RESIZE
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho capito il tuo ragionamento, ma il mio dubbio nasce qui.
Essendo con il mio setup già alla risoluzione di campionamento ottimale a focale nativa in base al mio ccd, ovvero la risoluzione teorica del mak150 mi consente di risolvere particolari di 0,8" e se spalmati su 2pixel viene che li risolvo correttamente a 1900mm, raddoppiando la focale li spalmo su 4 pixel? Ho solamente una perdita di luce nel fare ciò in pratica?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD-CAMPIONAMENTO-RESIZE
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2016, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con le tecniche di elaborazione attuali si va oltre il limite teorico dello strumento per cui un campionamento maggiore da comunque risultati migliori.
Il problema è la perdita di luce che peggiora il rapporto S/N ma se il sensore è performante e non devi scendere al di sotto di certi framerate e di un certo rapporto S/N conviene aumentare la focale. Magari invece di 2x si può fare 1,5X ma il guadagno ci sarà certamente, a mio avviso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD-CAMPIONAMENTO-RESIZE
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiarissimo... Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010