1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Protuberanza solare
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 14:41
Messaggi: 25
Oggi una bella protuberanza sul Sole! Io ci vedevo una sorta di animale.. un toro?? :)

L'ho ripresa con Lunt 60mm e barlow 2.25x, per essere stagione di brutto seeing è venuta meglio del previsto, spero vi piaccia


Allegati:
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro.png
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro.png [ 127.32 KiB | Osservato 2005 volte ]
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro BN.png
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro BN.png [ 301.66 KiB | Osservato 2005 volte ]
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro Color.png
Sole Protuberanza 8 12 2016 Toro Color.png [ 491.59 KiB | Osservato 2005 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Bel dettaglio. Peccato per le bande più scure nella seconda e terza immagine (anelli di newton?)

A me han detto somigliare ad una renna di Babbo Natale; comunque sempre bestie sono. :rotfl:

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2016, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15855
Località: (Bs)
Una giraffa?
Ma che bel lavoro!
:clap: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel lavoro Marcello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 14:41
Messaggi: 25
Grazie a tutti!

Sì Ale, con questa camera CMOS mi vengono spesso i Newton Rings che si vedono. Dovrei tornare all'elaborazione per vedere se riesco a correggerli un po'. A volte riesco ad ovviare con il flat direttamente in ripresa, in Firecapture. Però per esempio non funziona bene quando riprendo l'intero disco.

Per trovare una soluzione vorrei provare questo prisma:
https://www.thorlabs.com/thorproduct.cf ... er=PS810-A


Marcello


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Che camera hai?
A me lo fa con la qhy5LII mono, soprattutto con la barlow, con quella a colori invece tutto ok.
Interessante soluzione quella del prisma. A me hanno consigliato di inclinare la camera ma da una prima prova al volo fatta a mano libera sembra non risolva.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, bene vedo che hai fotografato quella protuberanza. Io ci vedevo un canguro... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2016, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1644
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Marcello,
mi piace particolarmente quella a colori.
Ben fatto con l'elaborazione, a parte gli anelli però.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 settembre 2011, 14:41
Messaggi: 25
Grazie Lorenzo e Fabio! Altri ci vedevano un dinosauro :)

Ale, ho una Blackfly col sensore cmos IMX249, che purtroppo me li fa spesso.. la camera ccd che avevo prima da questo punto di vista era meglio..

Sì in teoria piegando un poco la camera dovrebbero sparire, ma anch'io ho fatto una prova a mano e non funzionava


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Protuberanza solare
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Bella ripresa in ogni caso.
In effetti pare che non sempre tiltando la camera si riesca ad eliminare
il problema, ma rimane sempre il primo tentativo da fare.
Su solarchat avevo letto di questo prisma.

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010