Ciao,
il filtro taglia uv/ir è sempre meglio usarlo quando si riprende, e sopratutto si osserva, in luce bianca con l'astrosolar oppure col prisma di Herschel.
Anche se entrambi i sistemi sono sicuri per la vista, e infatti sono certificati per questo genere di osservazioni, io ritengo un' ulteriore grado di sicurezza l'aggiunta del filtro taglia uv/ir.
Sopratutto con l'uso del filtro Continuum si è visto che in fase di ripresa migliora i dettagli dell'immagine, bloccando una parte dell' infrarosso che invece arriverebbe al sensore.
Anche nelle osservazioni pubbliche lo monto sempre, se possibile preferisco prevenire qualunque problema possibile.
Invece con l'uso di telescopi in h-alfa non ne ho mai sentito parlare, visto che lavorano con una banda così stretta penso che si ritenga inutile tagliare qualche cosa che già di partenza è stato eliminato.
Ultimamente ho però la curiosità di provare a fare delle riprese in tal senso, appena avrò la possibilità farò un test col mio Lunt.
Per eliminare gli anelli di Newton o fai un flat della ripresa oppure devi tiltare la camera, altre soluzioni non ne conosco ( a parte cambiare camera di ripresa, ma non te lo dico perchè mi potresti rispondere "grazie, che consiglio tecnico che mi hai dato....

)
E comunque non mi sembra di vederne nelle tue foto, magari sarò accecato io
A presto
Lorenzo