1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E con questa immagine ho finito di elaborare tutti i filmati presi il 18/19 marzo. :mrgreen:

Polo Nord Lunare con in primo piano i grandi crateri Bond e Meton ripresi al fuoco diretto del C9.25.

Cristina


Allegati:
bond-meton_20160318.jpg
bond-meton_20160318.jpg [ 729.19 KiB | Osservato 3561 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccezionale, forse la migliore tra quelle che hai postato.
La raggiera di Goldschmidt è veramente impressionante, bellissima la rima plato :clap: :clap:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tornata al vecchio amore? :D
Bella ripresa, Cri!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ueee che bella questa! :clap:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vincenzo, Davide e Roberto! :D

@Vincenzo
La differenza nell'alta risoluzione la fa solo il seeing :wink:

@Davide
A me la fotografia astronomica piace tutta in tutte le sue sfumature. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 15:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mica tanto vero, contano anche capacità tecniche, elaborative, costanza ecc. Se ci mettiamo io e te, uno di fianco all'altro, con lo stesso telescopio e la stessa camera ecc. sono convinto di non riuscire a fare quello che fai tu :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen:
Era riferito soprattutto al paragone con le precedenti immagini. Ovvero tutte riprese da me, elaborate da me, dove è stato il seeing a fare la differenza.

Altro discorso se parliamo dell'esperienza. Come ho detto già in diverse occasioni, tutte le mie immagini sono il risultato di 16 anni di esperienza. Esperienza che, soprattutto per l'alta risoluzione, ho maturato sul campo seguendo per diversi anni quelli che erano i "guru" dell'alta risoluzione negli anni 2004-2007. Trovarsi sul campo con loro a riprendere e poi ad elaborare, scambiando idee e soluzioni elaborative rimane una palestra che non si può replicare con i tutorial scritti. Il fatto che attualmente mi concentri maggiormente sul profondo cielo dipende soprattutto dal seeing che negli anni è peggiorato in modo sempre crescente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 16:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh lo so Cristina. Altrimenti non avresti tutti quei strumenti di focali diverse :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se volete ridere questa è stata la goliardica investituta a "maga dell'hi-res" che mi fu tributata nel dicembre 2005. :mrgreen:
Da sinistra: Sbarufatti, Lazzarotti, Zanotti, Baldoni, Fattinnanzi e Zanelli.

Cristina


Allegati:
Pc030041.jpg
Pc030041.jpg [ 71.01 KiB | Osservato 3534 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Polo nord lunare, 18 marzo 2016
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2016, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Beh ridendo e scherzando il titolo è davvero meritato.
E con lode e merito! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010