1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
(Luna canaglia)
Allegato:
Stellarium 1.jpg
Stellarium 1.jpg [ 503.8 KiB | Osservato 3111 volte ]

Allegato:
Stellarium 21e24.jpg
Stellarium 21e24.jpg [ 397.66 KiB | Osservato 3111 volte ]

Allegato:
Heracles 15 novembre 16.jpg
Heracles 15 novembre 16.jpg [ 785.27 KiB | Osservato 3111 volte ]

Ecco l'errore di Stellarium al minuto (che non è poi tanto male):
[animazione]
Allegato:
Controllo posizione.gif
Controllo posizione.gif [ 622.54 KiB | Osservato 3111 volte ]


@Ras:
Ho rischiato di non vederlo, talmente era minuscolo e veloce;
poi con un pizzico di saggezza ho fatto esposizioni più brevi
con sensibilità più elevata.

:rotfl: Ed è saltato fuori!!!! :rotfl:

L'animazione non è pronta, :lol: .

:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 21 novembre 2016, 7:21, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma dai guarda che bravo!! :shock:
ma però strano che non lo vedevi e talmente luminoso! Ma l'hai ripreso con un teleobbiettivo?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Quando la Luna è vicina e potente le difficoltà aumentano.
Ho usato il telescopio :shifty: e quest'animazione rende l'idea.
Non era un ago in un pagliaio ... però ...
Allegato:
anim Heracles.gif
anim Heracles.gif [ 478.9 KiB | Osservato 3089 volte ]

In più scappava come un pesciolino.
Ciao grazie. :D

Ps: se non lo vedete faccio un'animazione più grande. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede, si vede, complimenti! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma bravo! Manco lo scritto che subito l'hai ripreso! :shock:
Aspetta qualche giorno che non c'è la Luna e che passa vicino a qualche galassia :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bravissimo!!! :clap:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
fabio_bocci ha scritto:
Si vede, si vede, complimenti! :ook:

Grazie mille Fabio.

ras-algehu ha scritto:
Ma bravo! Manco lo scritto che subito l'hai ripreso! :shock:
Aspetta qualche giorno che non c'è la Luna e che passa vicino a qualche galassia :wink:

Grazie Ras. Ho avuto la fregola di fare in fretta perché sentivo che sarebbero arrivate le nuvole:
infatti. :lol:
Proverò ancora, appena possibile, le tue proposte sono sempre gradite, :D .
cfm2004 ha scritto:
bravissimo!!! :clap:

Cristina

Grazie mille Cristina. :wink:

Aggiungo un'animazione ingrandita per dovere :angel: :mrgreen: :
Allegato:
Heracles 15 Nov 16.gif
Heracles 15 Nov 16.gif [ 637.93 KiB | Osservato 3058 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
corre eh? :D
bella bella, soprattutto la prima!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Mah, a dir la verità mi sembrava più chiara l'ultima ...

... no dai, scherzo.
Grazie, ciao, :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2016, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo questa tua iniziativa di riprendere asteroidi veramente interessante,perchè non fai una scheda riassuntiva con tutti quelli che hai ripreso assieme? :thumbup:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010