1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non è affatto il mio campo, ho sempre fatto astrofotografia, ho venduto quasi tutto il mio set up ma volevo ricomprare qualcosa di "rilassante" da usare in visuale e ogni tanto farci qualche ripresa planetaria non troppo spinta..
Mi domandavo ma set up tipo il nexstar 6se con la sua montatura monobraccio va bene per riprese planetarie...non parlo della qualità di ripresa ma solo della rotazione di campo dovuta al trascinamento in altazimutale dell'ottica. Sul planetaro influisce questa cosa o è trascurabile per ripresa da pochi minuti?
Grazie

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 22:35 
Nel planetario non ci sono problemi di rotazione di campo come sulla stelle. Puoi dormire sonni tranquilli.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, per non fare un altro post, chiedo:
In vista di sfruttarlo in visuale e con qualche ripresa sporadica, consigliate un MAK tipo il 150 SW o un SC tipo il nexstar 6 SE ( che oltretutto è in offerta)? Poi altra cosa tanta differenza tra il 150 ed il 127?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fra il 150 e il 127 si, secondo me la differenza si vede, il mak 150... dipende dalla lunghezza focale, di solito sono piuttosto spinti e hanno poco campo. dipende da cosa ci vuoi osservare :).

il mak 150 SW è a 1800, il nexstar 6 è un f/10 a 1500... forse un filo più versatile, mentre il primo è più da planetario/alta risoluzione.

my 2 cents, come si dice :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2016, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente cosa ci voglio fare non lo sò nemmeno io....Tanto sò che in visuale non ci vedrei nulla (inutile dire che il visuale è molto deludente(eccetto m42)) quindi quelle poche volte che lo adopererei sono sicuro che ci metterò la qhy5 che mi sono lasciato dalla vendita... Tendenzialmente sono più per il MAK dato che gli altri schemi li ho provati praticamente tutti..
Tra il 127 ed il 150 differisce la quantità di luce raccolta...ma non sò se sia un dato importante questo nel planetario...il campionamento è quello più o meno....sulla luna siamo li sui pianeti siamo lì... bah...sul planetario ho le idee molto confuse... Ma dopotutto non cerco la perfezione, ho notato (nell'astrofotogafia) che cercare la perfezione costa uno sproposito.....
Poi inutile dire che per avere soddisfazione nelle riprese planetarie bisogna avere diametro per poter raggiungere quei mille mila millimetri di focale per ottenere dischi planetari accettabili...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Cambia il titolo , ci sono ottimi imagers con diametro piccolo, ma magari così non leggono.
La luce è fondamentale sul planetario , più luce vuol dire più FPS , sopratutto su Saturno .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico ma quando ti dai una calmata :D , e ti decidi cosa vuoi fare effetivamente.
Allora inanzi tutto (consiglio mio), lascia perdere i monobracci,se dopo decidi (dipende da te), o sceglio il mak da 150mm come quello che ho io e hai visto i risultati che ho ottenuto con questo tele, (e qui non mi hai consultato :evil: ), oppure prendi un bel celestron da 9 e mezzo di pollici e prendi una bella camera planetaria mono, lasci perdere la qhy5 color), qusto e tutto bye bye.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giulio, sono intenzionato a ricomprate solo ed esclusivamente un oggettino plug&play da utilizzare quando ne ho voglia... La scelta penso che cada sul nexstar 127 slt. Leggero compatto, ho visto pure performante, a batterie stilo...
Sai benissimo che ho venduto tutto.. Soldi e soldi investiti per non fare nulla di che!!!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Domenico,dai che stavo scherzando,allora assolutamente lascia perdere il nexstar 6 se da 150mm, meglio
a questo punto maksutov della skywatcher con la montatura heq5,ma da come ho capito cerchi un telscopio piccolo da portare in giro e usarlo senza troppi impegni e per fare anche un pò di hi.res.
Benissimo allora devi optare sul maksutov nexstar 127slt,o equivalente skywatcher con montatura eq.3, sono tutti e due buoni strumenti,e si può ottenere bei risultati anche per le riprese,ma senza impegnarsi troppo,vedi allegato,
(https://astrobin.com/search/?q=mak%2012 ... age_anchor)
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda da neobbone!!!
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La eq3 non credo proprio, voglio la velocità è semplicità di una altazimutale

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010