E' uno dei più vecchi e grossi NEO (a circa 5 km di diametro) in questi giorni sta vicino alla Terra ed è piuttosto luminoso al punto tale che un 15cm può vederlo visualmente!
Ma la cosa interessante sono le sue possibili congiunzioni con tante galassie o ammassi di galassie perchè è circompulare. Il problema delle congiunzioni è quello che essendo vicino c'è l'effetto di paralasse quindi se per uno in sicilia l'asteroide passa vicino a una galassia non e detto che ciò avvenga per uno che sta in val d'aosta.
Detto questo vi consiglio di andare in questo sito che altro volte vi avevo consigliato:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.htmlmettete il numero dell'asteroide e soprattutto la lat e long (oltre che la data con gli orari) di quando vi potrebbe interessare fare una ripresa. Considerate che nei prossimi 20 giorni sarà tra la 13.5 e la 12.5! Provate a vedere vicino a quali oggetti passa (e in un caso ho visto che entra anche dentro un ammasso di galassie!!!).
Buona caccia!
PS Ippo è tutto tuo!!!!!
