1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
E' uno dei più vecchi e grossi NEO (a circa 5 km di diametro) in questi giorni sta vicino alla Terra ed è piuttosto luminoso al punto tale che un 15cm può vederlo visualmente!
Ma la cosa interessante sono le sue possibili congiunzioni con tante galassie o ammassi di galassie perchè è circompulare. Il problema delle congiunzioni è quello che essendo vicino c'è l'effetto di paralasse quindi se per uno in sicilia l'asteroide passa vicino a una galassia non e detto che ciò avvenga per uno che sta in val d'aosta.
Detto questo vi consiglio di andare in questo sito che altro volte vi avevo consigliato:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html
mettete il numero dell'asteroide e soprattutto la lat e long (oltre che la data con gli orari) di quando vi potrebbe interessare fare una ripresa. Considerate che nei prossimi 20 giorni sarà tra la 13.5 e la 12.5! Provate a vedere vicino a quali oggetti passa (e in un caso ho visto che entra anche dentro un ammasso di galassie!!!).
Buona caccia! :ook:
PS Ippo è tutto tuo!!!!! :rotfl:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Grazie del pensiero, sono onorato ...
Spero di farcela!
:rotfl:
Si chiama Heracles, se ci ho preso.
Sta girando intorno al polo e stasera dovrebbe sgusciare fuori dal tetto tra poco.
Se non ho fatto bestialità, l'ho messo su stellarium e tra un'oretta lo punto.
Spero che regga il cielo.
:ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Occavolo si muove come una scheggia. :surprise:
Due minuti di posa e non lo vedo neanche!!!
Devo andare a cambiare i tempi.
Mezzo minuto!

Troppo veloce ... mi sa che lo perdo ... :cry:

(Forse l'ho preso :angel: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2016, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Non è un hot pixel, neh!
Farò l'animazione.
E' velocissimo accidenti.
Le pose sono di 30 secondi ogni due minuti.
Allegato:
Heracles 15 nov 16.jpg
Heracles 15 nov 16.jpg [ 464.87 KiB | Osservato 1189 volte ]

Per avere il Nord in alto l'immagine andrebbe ruotata di 90°
in senso antiorario.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010