1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2016, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Nel maggio scorso ho iniziato a seguire questo asteroide della fascia principale allo scopo di iniziare proficuamente il lavoro di fotometria che vorrei portare avanti.
Non avevo notizie in merito al suo periodo di rotazione e quindi notte dopo notte acquisivo frames che poi elaboravo con Canopus; dopo quattro notti di lavoro (purtroppo io dispongo solamente di una finestra temporale di 2 ore al massimo) avevo in mano una curva con praticamente tutta la copertura e quindi stimavo di aver azzeccato più o meno il periodo.
Con mia grande sorpresa ma anche contentezza scoprii che un amico (bravo osservatore di asteroidi) a circa 30 km da me aveva anche lui preso di mira lo stesso pianetino e quindi unimmo le osservazioni e fui enormemente contento di vedere che praticamente le curve si sovrapponevano quasi alla perfezione.
Poco tempo fa è uscito il nostro articolo sul Minor Planet Bulletin.
Che dire se non che sono molto contento di questo mia osservazione che mi ha portato a "scoprire" il periodo di rotazione di Astapovich (3,67 ore).
Un ringraziamento doveroso a Lorenzo Franco che mi ha "illuminato" su alcuni punti ostici dell'utilizzo di Canopus.


Allegati:
2408lightcurve.jpg
2408lightcurve.jpg [ 387.62 KiB | Osservato 2017 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15886
Località: (Bs)
:clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2016, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2016, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 643
Località: Roma
Complimenti,
continua così che vai bene.
Ciao
Lorenzo Franco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Vaelgran!
Davvero una bella soddisfazione vedere le proprie stime allinearsi con gli standard fotometrici.
Vuol dire a questo punto che ci si "azzecca" proprio e senza alcun segno di sbavatura: un bel passo avanti. :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie anche a Danilo e un ringraziamento "speciale" a Lorenzo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Bel lavoro!
Lorenzo è un maestro, lavora bene in questo campo, seguilo!

Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo:
- mancano gli errori delle singole misure nel phased plot (questo è piuttosto grave per un grafico, a meno che l'errore non è insito nella dimensione del simbolo )
- andrebbero mostrati almeno 2 cicli (con la fase che va da -1 a 1 oppure da 0 a 2)

Ad maiora
D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2408 Astapovich
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2016, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie anche a te Darko... è la mia prima "curva" seria ma la mia strada è ancora tutta in salita :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010