1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Oggi non c'era praticamente nulla.
Ho comunque fatto delle riprese a quello che sembrava
più interessante.
Rifrattore da 152mm a 4,8mt di focale.

Saluti


Allegati:
sun 16-10-02 11-23-07_01.jpg
sun 16-10-02 11-23-07_01.jpg [ 115.15 KiB | Osservato 1862 volte ]
sun 16-10-02 11-20-05_01a.jpg
sun 16-10-02 11-20-05_01a.jpg [ 93.35 KiB | Osservato 1862 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle belle immagini comunque. Siccome debbo ricomprarmi una telecamera cosa pensi che possa funzionare bene per il Sole? Con la mia Imaging Source mi vengono solo delle schifezze senza nessuna nitidezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:ook: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Protuberanza osservata questa mattina.
Che dettaglio!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2016, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1652
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
turi lo vecchio ha scritto:
Oggi non c'era praticamente nulla.

Quel poco che c'era lo hai sfruttato bene, da quanto vedo.
Ben definita la protuberanza, per non parlare del bordo solare con tutti quei piccoli dettagli nelle spicule.
Qui da me pioggia, nel pomeriggio è migliorato ma avevo altri impegni.... ( sono andato alla Specola Cidnea del castello di Brescia per far vedere lo spettro solare ai bambini interessati di cose astronomiche)

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la protuberanza!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 868
Grazie, ma come spesso accade esagerate.

Ciao Fabio, personalmente continuo ad usare una vecchia e per me validissima dmk21,
addirittura col vecchio sensore.
Ho visto che molti hanno volto le loro attenzioni alle asi, ma degli amici che fotografano il sole
e che ne sanno molto più di me sono rimasti un po' insoddisfatti e sono tornati alla point grey grasshopper.
Anch'io dovrei cambiare camera di ripresa, ma solo per una questione di dimensioni di sensore,
ma continuo a temporeggiare da anni.
Il fatto che non ottieni buone immagini potrebbe dipendere da altro.
Magari potrebbe essere utile vedere un'immagine.

Saluti e grazie ancora.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2016, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della risposta. Potrebbe essere qualche settaggio che non mi riesce di regolare bene, fatto sta che non ottengo mai una decente nitidezza, quindi è inutile qualsiasi elaborazione. Magari apro un thread apposito e ci metto qualche foto. Grazie, ciao e complimenti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole del 2 ottobre
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2016, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Suggestiva la proturberanza, Turi

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010