1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, vi mostro una brevissima animazione ottenuta da 23 immagini da 15 secondi ciascuna e riprese in poco meno di 10 minuti, in cui è possibile veder "sfrecciare" l'asteroide Apollo 2016 LX48. Non fatevi ingannare da pixel caldi e freddi che si spostano in diagonale: l'asteroide si muove all'incirca dal centro dell'inquadratura quasi in orizzontale verso sinistra.

http://www.astropix.it/fotografie/2016-09-21_2016_LX48.html


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il mercoledì 21 settembre 2016, 20:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Caspita!!!
Che bravo! :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Caspita!!!
Che bravo! :clap: :clap: :clap:

Si, è un asteroide molto bravo!
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
:D Anche. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4098
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao, vi mostro una brevissima animazione ottenuta da 23 immagini da 15 secondi ciascuna e riprese in poco meno di 10 minuti, in cui è possibile veder "sfrecciare" l'asteroide Apollo 2016 LX48. Non fatevi ingannare da pixel caldi e freddi che si spostano in diagonale: l'asteroide si muove all'incirca dal centro dell'inquadratura quasi in orizzontale verso sinistra.

http://www.astropix.it/fotografie/2016-09-21_2016_LX48.html


E l'oggetto che sale in diagonale dal centro immagine verso l'angolo in alto a destra cos'è? Un satellite?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magnitudine?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Roberto Gorelli ha scritto:
... E l'oggetto che sale in diagonale dal centro immagine verso l'angolo in alto a destra cos'è? Un satellite?
...


Ce n'è anche un altro più chiaro nella stessa direzione e con la stessa velocità poco distante.
Azzardo pixel caldi migranti (ne ho visti tantissimi nelle mie riprese).
Ma forse qui mi sbaglio :shifty: .
(Non è che migrano i pixel, neh, è l'inquadratura che si sposta).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2016, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
E l'oggetto che sale in diagonale dal centro immagine verso l'angolo in alto a destra cos'è? Un satellite?

È un pixel caldo. Ce ne sono diversi che sembrano muoversi tutti alla medesima velocità e direzione: in realtà èl'inquadratura che scivola a causa dell'allineamento polare impreciso (le pose non sono guidate).

ippogrifo ha scritto:
Azzardo pixel caldi migranti (ne ho visti tantissimi nelle mie riprese).
Ma forse qui mi sbaglio :shifty: .
(Non è che migrano i pixel, neh, è l'inquadratura che si sposta).

Yep!

andreaconsole ha scritto:
magnitudine?

15.6 da planetario. Io ho misurato 15.4/15.5.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2016, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
in realtà èl'inquadratura che scivola a causa dell'allineamento polare impreciso (le pose non sono guidate).

Ho un software che potrebbe aiutarti a migliorare l'allineamento. Prima o poi te ne parlo :mrgreen:

Ivaldo Cervini ha scritto:
15.6 da planetario. Io ho misurato 15.4/15.5.

:clap:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Asteroide 2016 LX48
MessaggioInviato: sabato 24 settembre 2016, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
in realtà èl'inquadratura che scivola a causa dell'allineamento polare impreciso (le pose non sono guidate).

Ho un software che potrebbe aiutarti a migliorare l'allineamento. Prima o poi te ne parlo :mrgreen:

Sarebbe fantastico averne uno serio. Io l'allineamento, non potendo vedere la polare nel cannocchiale, l'ho fatto con un freeware di dubbia qualità, GiGiqualcosa mi pare si chiamasse.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010