1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,ripresa di ieri sera di Marte,ormai veramente basso.

SW 127/1500(Mak-Cassegrain),focale 9m(Barlow 3x+ 2x),Neximage classica a 15 fps,filtro rosso R60,UV-IR cut(per ripresa a colori),elab AS 2,R6,PS cs4,somma dei best frame.

Versione colori,versione in b/n,scheda riassuntiva di tutte le mie riprese dell'opposizione 2016.
Grazie per la visita :wave:


Allegati:
1nomipng.png
1nomipng.png [ 27.55 KiB | Osservato 2270 volte ]
assiemenomipng.png
assiemenomipng.png [ 99.98 KiB | Osservato 2270 volte ]
2nomipng.png
2nomipng.png [ 17.82 KiB | Osservato 2270 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ha veramente dell'incredibile quello che riesci a fare con questo strumento. Complimenti vivissimi

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
E' in orbita il tele, vero??
Complimenti, immagini molto belle.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2016, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sempre, un ottimo lavoro.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!Mi piacerebbe continuare a riprendere Marte nei giorni a venire per completare la scheda riassunto con almeno altre tre immagini,vediamo come mette il meteo :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Bravo Giano! Dal punto di vista geometrico le condizioni di osservabilità di Marte non dovrebbero peggiorare, anzi. Ormai il pianeta ha ripreso di buona lena il moto diretto: questo, unito all'anticipo sempre crescente dell'ora del tramonto del sole, fa sì che il nostro all'imbrunire non sia ancora troppo lontano dal meridiano - anche se certo è molto basso. Tocca aspettare che risalga un po' lungo l'eclittica, cosa che farà nei prossimi mesi. Ma a quel punto sarà ormai piuttosto lontano e piccolo...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sempre il migliore, riesci a fare miracoli con il tuo 127!

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2016, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
:ook: Ottimo lavoro! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre troppo gentili!La sera che ho fatto questa ripresa il seeing non era buono,quello che è uscito penso sia merito del filtro rosso altrimenti avrei cestinato tutto.
La ripresa dell'altra discussione Marte 28-08 Mare Cimmerum a me piace molto di più ed il seeing era decisamente meglio!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 26-08-16+scheda riassuntiva
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2016, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro, soprattutto la scheda riassuntiva!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010