Grazie a tutti per i complimenti,
fabio_bocci ha scritto:
Per il visuale col double stach è indispensabile usare un bel drappo nero sopra la testa, altrimenti la luce esterna dà molto fastidio ed impedisce di vedere le protuberanze più tenui.
Ho già un piccolo paraluce montato sul tele che mi scherma l'immagine del Sole e mi crea una zona d'ombra sull'oculare.
Ho poi visto che basta anche solo mettere le mani a "coppetta" attorno all'oculare per rendere l'osservazione molto più appagante.
Il telo nero, anche se utilissimo, non l'ho mai gradito molto.
Al limite opterei per questo:
Allegato:
telo nero.jpg [ 342.59 KiB | Osservato 2213 volte ]
Matteo F. ha scritto:
posso chiederti con che tipo di barlow hai ripreso ?
e per il disco intero è un singolo scatto oppure è un mosaico?
Ciao,
la barlow è una TeleVue 3x, quella classica acromatica.
Allegato:
BLW_3125_Barlow_3x_V2a.jpg [ 13.07 KiB | Osservato 2213 volte ]
Io la trovo fantastica, non degrada per niente l'immagine e volendo, quando il seeing lo permette, basta aggiungere una prolunga da 5cm per farla diventare una 4x.
Il disco intero è un mosaico di sei riprese fatte al fuoco diretto del Lunt (500mm).
Mentre i due dischi usati per la comparazione li ho ripresi con un riduttore GSO 0,5.
Lorenzo